5 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
7 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
6 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
2 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
4 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
3 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
3 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
5 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
6 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
4 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Aveva dato fuoco ad un’auto in piena notte: arrestato

1 minuti di lettura
Tutto aveva inizio la notte del 6 settembre scorso quando nel cuore di Trebisacce andava a fuoco una Fiat 500. Il repentino intervento dei Carabinieri della locale Stazione, unitamente ai Vigili del fuoco, permetteva di spegnere le fiamme ed evitare che le stesse si propagassero alle vetture parcheggiate vicino, nonché di appurare la dolosità dell’evento, poiché nei pressi dell’utilitaria veniva rinvenuta e sottoposta a sequestro penale una bottiglia in plastica contenente ancora residui di liquido infiammabile. Iniziavano, così, le meticolose indagini della Stazione Carabinieri di Trebisacce, che si indirizzavano fin da subito all’acquisizione di diversi impianti di videosorveglianza della zona circostante dove era avvenuto l’incendio. La visione delle immagini permetteva di appurare che le fiamme al veicolo erano state appiccate da un uomo, che veniva ripreso in maniera nitida, così come veniva immortalata anche l’autovettura utilizzata dall’indagato per giungere sul luogo e per fuggire dopo aver compiuto il gesto delittuoso. Grazie alle testimonianze, al riconoscimento del veicolo in uso ed al vestiario indossato, che combaciava con quello postato sui social network quella sera, il soggetto veniva riconosciuto nell’odierno indagato, mentre il movente dell’incendio era da ricercarsi in futili motivi e litigi avuti dallo stesso con il ragazzo della proprietaria dell’utilitaria data alle fiamme. Sulla base dei fatti descritti e del grave impianto accusatorio, l’A.G. riteneva sussistenti le esigenze cautelari per le specifiche modalità e circostanze del fatto contestato e per la pericolosità dell’indagato, ritenuto responsabile del reato di danneggiamento seguito da incendio, aggravato dall’evidente sproporzione tra il reato concretamente realizzato ed il motivo che lo ha determinato
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.