5 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
15 minuti fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
49 minuti fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
2 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
1 ora fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
5 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
6 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
1 ora fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
5 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
3 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione

Cupone, allestito albero di Natale

1 minuti di lettura
Allestito il primo albero di Natale del Centro visita del Cupone del Corpo Forestale. I ragazzi dell'istituto B. Telesio di Camigliatello sono stati coadiuvati nell'attività dal personale dell'Ufficio territoriale per la Biodiversità del Corpo Forestale dello Stato di Cosenza L'albero, simbolo di rinnovamento e rinascita,  è stato appositamente realizzato dal personale operaio in servizio presso il suddetto Centro. "Diverso" e particolare nella sua semplicità, è stato allestito con amorevole cura, con la realizzazione per l'occasione diverse tipologie di addobbi.
CUPONE, COLLOCATO CUCCIOLO DI CAPRIOLO IN RECINTO FAUNISTICO
In questa armoniosa cornice Natalizia, ad arricchire ulteriormente questa giornata  è stata la collocazione di un cucciolo di capriolo all'interno di un recinto faunistico. Il cucciolo è  stato consegnato i primi di maggio al personale forestale del Centro Visita da due turisti che, ritenendo erroneamente che lo stesso fosse stato abbandonato, lo hanno prelevato nei dintorni del lago Cecita. Accudita e nutrita per diversi mesi , non è stata più possibile la sua reimmissione in natura per via dell'imprinting  acquisito dallo stretto contatto con l'uomo.  Mary, questo il nome datole, vivrà all'interno del recinto. Accudita dalle amorevoli cure del personale del Corpo Forestale dello Stato. E circondata dagli sguardi curiosi e indiscreti di grandi e piccini.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.