30 minuti fa:Amendolara, dal mito si possono costruire economie locali
3 ore fa:Dalla Germania fino in Calabria: Fellbach e Cariati, un’amicizia che unisce due popoli
1 ora fa:Colpire un giornalista è colpire la verità: solidarietà a Sigfrido Ranucci
1 ora fa:Mazza: «L’entroterra si salva con la formazione per l’auto-impiego»
3 ore fa:Trebisacce, approvato il progetto esecutivo per il completamento del Lungomare
Adesso:Corigliano Volley pronta per la trasferta di Messina: sabato la sfida al Sicily Fratelli Anastasi
3 ore fa:Co-Ro, entro novembre tornerà attivo il Laboratorio Analisi del Compagna
2 ore fa:Cassano: cinque agenti della polizia locale ottengono la qualifica di pubblica sicurezza
2 ore fa:Paura nella notte a Corigliano-Rossano: nuova auto in fiamme
1 ora fa:Partire, imparare, tornare ed investire nella propria terra

Castrovillari, evento Dantedì: avviate le mostre nella Biblioteca "Caldora”

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI . Nel segno della nostra lingua e storia nazionale. Il 25 marzo sono state avviate a Castrovillari grazie all’associazione Accademia Apollineana ed all’Amministrazione comunale, le mostre per celebrare Dante Alighieri di cui si ricorda il settecentesimo anniversario dalla morte.

Le esposizioni possono essere visionate sino al 9 aprile nella Biblioteca Civica “Umberto Caldora”, presso il Protoconvento Francescano, nel centro storico, con l’entrata di due persone per volta, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13, tramite obbligo di prenotazione.

Queste portano il titolo "E quindi uscimmo a riveder le stelle”; “Gli illustratori della Divina Commedia”, a cura di Gianluigi Trombetti e con contributi sulla corrispondente pagina facebook dell’Associazione che rendono dinamico il confronto sull’Arte del grande Poeta e della sua capacità di coinvolgere e di voler “convertire”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.