3 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
3 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
1 ora fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
3 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
4 ore fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
1 ora fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
2 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
12 minuti fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
42 minuti fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
4 ore fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia

Castrovillari, evento Dantedì: avviate le mostre nella Biblioteca "Caldora”

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI . Nel segno della nostra lingua e storia nazionale. Il 25 marzo sono state avviate a Castrovillari grazie all’associazione Accademia Apollineana ed all’Amministrazione comunale, le mostre per celebrare Dante Alighieri di cui si ricorda il settecentesimo anniversario dalla morte.

Le esposizioni possono essere visionate sino al 9 aprile nella Biblioteca Civica “Umberto Caldora”, presso il Protoconvento Francescano, nel centro storico, con l’entrata di due persone per volta, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13, tramite obbligo di prenotazione.

Queste portano il titolo "E quindi uscimmo a riveder le stelle”; “Gli illustratori della Divina Commedia”, a cura di Gianluigi Trombetti e con contributi sulla corrispondente pagina facebook dell’Associazione che rendono dinamico il confronto sull’Arte del grande Poeta e della sua capacità di coinvolgere e di voler “convertire”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.