15 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
19 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»
17 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
14 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
13 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
18 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro
16 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
16 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
17 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso
18 ore fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»

Teatro in Calabria, c'è l'avviso per progetti speciali: aiuti per 450mila euro

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Regione Calabria ha pubblicato, in preinformazione, l’avviso volto a sostenere la realizzazione di progetti speciali che abbiano come obiettivo la valorizzazione del patrimonio storico, culturale e artistico della Calabria e dei luoghi di particolare pregio culturale, archeologico, storico e naturalistico o la riqualificazione di borghi antichi.

LA MISURA

La misura, a valere sulle risorse del Piano di azione e coesione 2014-2020, per un impegno complessivo di 450mila euro, prevede la concessione di un aiuto sotto forma di contributo in conto capitale, sulla base di una procedura valutativa a graduatoria, alle compagnie di produzione teatrale con particolare riferimento alle realtà a elevata qualificazione artistica che si dedicano alla nuova drammaturgia contemporanea, al rinnovamento del linguaggio teatrale e al recupero del patrimonio e dell'identità regionale.

IL FINANZIAMENTO

Il contributo massimo concedibile per progetto, pari all’80% delle spese ammissibili, non eccede l’importo di 150mila euro. L’intervento è stato definito per incentivare la circuitazione degli spettacoli teatrali delle compagnie iscritte al Registro regionale, dando un impulso alla valorizzazione dei teatri calabresi e al miglioramento dell'indice di domanda culturale, e si propone di sostenere il settore delle attività teatrali alla luce delle misure ad oggi adottate dal Governo e dall'amministrazione regionale per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19.

SPIRLÌ: «INCENTIVIAMO LA PRODUZIONE»

«Si moltiplicano le iniziative che si muovono nella direzione di restituire nuova vita ai luoghi della cultura calabresi e, in particolare, ai nostri teatri e a quelle compagnie che custodiscono – afferma il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì – un patrimonio identitario inestimabile, in grado svolgere un ruolo educativo e formativo a cui non dovremmo mai rinunciare».

«Con questo avviso – prosegue il presidente – abbiamo pensato di incentivare la produzione teatrale sia nelle sue modalità canoniche che secondo una distribuzione di eventi innovativa, soprattutto digitale, compatibile con le limitazioni disposte per il contenimento dell’emergenza epidemiologica. Vogliamo sostenere artisti e operatori del settore, puntando alla sopravvivenza delle compagnie teatrali, ma pensiamo anche al pubblico e a una comunità che si nutre attraverso la cultura e il Bello».

SPESE AMMESSE

Tra le spese ammesse a contributo, sono riconosciute, infatti, quelle relative al personale, alle attrezzature, ai costumi e alle scenografie, anche virtuali, alle forniture e alla pubblicità e sono contemplati, inoltre, i costi per interventi non strutturali volti al miglioramento degli spazi in cui si svolgono le attività al fine di garantire la sicurezza sanitaria dei luoghi e i costi connessi al ricorso a progettualità e fruizione tramite tecnologie digitali (canali multimediali, web, streaming, canali social). Per avere maggiori informazioni sulla misura e sulle modalità di partecipazione è possibile accedere alla pagina dedicata all’avviso in preinformazione dal link sottostante.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.