14 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
1 ora fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
16 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
47 minuti fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
22 minuti fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
17 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
15 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
17 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
2 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
16 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso

Premio Nazionale Vincenzo Valente 2020, oggi la diretta su Facebook

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - Tutto pronto per la sesta edizione del Premio Nazionale Vincenzo Valente, il concorso artistico-letterario rivolto alle scuole secondarie di I e II grado che rinnova, anno dopo anno, la memoria e l’eredità dell’illustre musicista coriglianese, protagonista dell’arte e della cultura italiana del diciannovesimo e ventesimo secolo. Tra i padri fondatori della canzone napoletana, creatore della macchietta e Maestro acclamato dell’operetta italiana, Valente cantò Napoli, dove trascorse gran parte della sua vita, in tutti i toni e in tutti i ritmi, affermandosi come grande artista ovunque, dall’Europa all’America.

L’edizione 2020, per via delle restrizioni imposte dalle norme anti-covid, si terrà interamente online con un evento ad hoc che, dal Salone degli Specchi del Castello ducale, questa sera (domenica 20 dicembre) dalle ore 18,30 potrà essere seguito in diretta streaming sulle pagine Facebook dell’ente promotore Vincenzo Valente Centro di Valorizzazione, del media partner di informazione & comunicazione, il Blog di Corigliano, il Blog di Rossano, Sibarinet, Radio Calabria.

L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Corigliano Rossano, della Provincia di Cosenza, dell’associazione culturale White Castle e del Circolo della Stampa Pollino-Sibaritide, sarà introdotta dai saluti istituzionali di: Flavio Stasi, sindaco Corigliano Rossano; Franco Iacucci, presidente Provincia di Cosenza; Donatella Novellis, assessore comunale Cultura e Solidarietà; Tiziano Caudullo, assessore comunale Turismo.

I lavori, moderati dalla redattrice Erminia Madeo, proseguiranno con gli interventi di: Agata Febbraro, direttrice Castello Ducale; Liliana Misurelli, presidente Centro Valorizzazione Vincenzo Valente. Saranno presenti anche i giurati Dante Maffia - presidente della Giuria letteraria – e Pino Savoia – presidente della Giuria artistica – che premieranno i vincitori decretati dal Comitato Nazionale del Premio composto anche da: Liliana Misurelli, Giulia Amantea, Costantino Argentino, Piergiorgio Garasto, Ernesto Paura. L’evento sarà intervallato da momenti artistici e impreziosito dalla musica Valentiana a cura di Eugenio Conforti e Piergiorgio Garasto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.