6 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
8 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
9 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
9 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
7 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
6 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
4 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
5 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
7 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
9 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano

Cultura, successo e consenso di pubblico, per il libro di Carlino

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE Cultura.Grande successo del prof. Franco Emilio Carlino nella giornata di presentazione del suo libro.L'evento culturale si è tenuto nei giorni scorsi a Palazzo San Bernardino a Rossano, dopo la presentazione a Mandatoriccio è stato salutato da un notevole riscontro di pubblico.Franco Carlino natìo di Mandatoriccio ha sempre dato un notevole contributo per il proprio territorio, come esempio per le nuove genenerazioni.  Durante la serata è stata consegnata alla baronessa Angela Toscano Mandatoriccio da parte della UNICRAM, la nomina come Ambasciatrice della Camera Regionale Arti e Moda Calabria, quale riconoscimento per le sue elevate qualità professionali e per l’impegno sociale a favore dell’arte del Made in Italy. Il libro"Mandatoriccio storia di un feudo. Dal Nobile Casato dei Mandatoriccio di Rossano alla blasonata famiglia dei Sambiase di Cosenza. Dai Toscano-Mandatoriccio fino all’Unità d’Italia"edito da Imago Artis Edizioni, rappresenta un lavoro storico di cospicuo interesse e di grande spessore culturale - come ha sottolineato il prof. prof. Mario Falanga. Gli interventi di  Gennaro Mercogliano e Francesco Joele Pace hanno preceduto le conclusioni dell’autore. Lo scrittore Franco Emilio Carlino ha inteso rivolgere ai rappresentanti del mondo della scuola e delle istituzioni presenti nella gremita Sala Rossa di Palazzo San Bernardino.Ha tracciato un breve profilo delle due famiglie rossanesi i Mandatoriccio e i Toscano oggetto del volume ed ha fatto esplicita richiesta per la valorizzazione della storia del territorio e perché questa venga promossa per sostenerne la cultura, farla conoscere agli altri, e soprattutto alle nuove generazioni in quanto campo tutto da arare, perché afferma Carlino questo “significa riappropriarsi delle proprie radici e della propria identità e contribuisce all’acquisizione di una maggiore coscienza oltre che essere volano di sviluppo”. L’Autore, infine rivolgendosi ai Sindaci e alle Amministrazioni Comunali di Mandatoriccio e Rossano chiede di sfruttare “l’occasione dello speciale anniversario dei 400 anni dalla nascita del Comune di Mandatoriccio, per organizzare iniziative volte a far emergere l’importanza della storia comune”.L’evento si è concluso con la declamazione da parte dell’Autore della poesia di Pasquale Spataro.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.