2 ore fa:Concorsi pubblici a Cassano, arriva la replica: «Basta con le infamie»
4 ore fa:Saracena offre due borse lavoro per il servizio di lettura dei contatori idrici
1 ora fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
36 minuti fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
2 ore fa:Gli studenti riscoprono la storia: al Parco di Sibari nascono i Laboratori didattici per le scuole
6 minuti fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
1 ora fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
4 ore fa:Elisa Scutellà (M5S) esprime solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci per l'attacco subito
3 ore fa:Giubileo del gruppo di preghiera San Giovanni Paolo II: una giornata di fede e comunione a Co-Ro
3 ore fa:Il maltempo ferma la prima edizione di "Pedalando in Co-Ro": evento rinviato

Cultura,a Corigliano dibattito testimonianze bizantine in Calabria settentrionale

1 minuti di lettura

Cultura.A Corigliano dibattito sulle testimonianze archeologiche e storiche artistiche bizantine

Cultura.Sabato 5 novembre alle ore 17, nella sala convegni "Mondiversi" a Corigliano, si terrà l'incontro culturale sul tema " Testimonianze archeologiche e storico-artistiche bizantine nella Calabria settentrionale".Con il patrocinio della Deputazione di Storia Patria della Calabria e la Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali sezione Calabria"Luigi De Luca", all'incontro interverrano importanti esponenti della ricerca archeologica:il professor Franco liguori, presidente SIPBC Calabria "testimoninaze artistiche bizantine in Sibaritide", i professori dell'UNICAL Adele Coscarella che relazionerà su " La chiesa di S.Adriano a San Dememtrio Corone:nuove ricerche" e Giuseppe Roma che verterà il discorso su "I monasteri bizantini nella Calabria settentrionale alla luce delle ultime indagini archeologiche". Con i saluti istituzionali de del sindaco di corigliano Giuseppe Geraci, dell'assessore alla cultura Tommaso Mingrone. Modera il professore Salvatore Martino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.