8 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
4 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
5 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
5 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
2 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
7 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

Cultura,a Corigliano dibattito testimonianze bizantine in Calabria settentrionale

1 minuti di lettura

Cultura.A Corigliano dibattito sulle testimonianze archeologiche e storiche artistiche bizantine

Cultura.Sabato 5 novembre alle ore 17, nella sala convegni "Mondiversi" a Corigliano, si terrà l'incontro culturale sul tema " Testimonianze archeologiche e storico-artistiche bizantine nella Calabria settentrionale".Con il patrocinio della Deputazione di Storia Patria della Calabria e la Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali sezione Calabria"Luigi De Luca", all'incontro interverrano importanti esponenti della ricerca archeologica:il professor Franco liguori, presidente SIPBC Calabria "testimoninaze artistiche bizantine in Sibaritide", i professori dell'UNICAL Adele Coscarella che relazionerà su " La chiesa di S.Adriano a San Dememtrio Corone:nuove ricerche" e Giuseppe Roma che verterà il discorso su "I monasteri bizantini nella Calabria settentrionale alla luce delle ultime indagini archeologiche". Con i saluti istituzionali de del sindaco di corigliano Giuseppe Geraci, dell'assessore alla cultura Tommaso Mingrone. Modera il professore Salvatore Martino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.