3 ore fa:La Filiera Madeo di San Demetrio Corone conquista il Premio nazionale Adriano Olivetti
5 ore fa:Astensionismo e anzianità: la Calabria fa i conti con una popolazione che invecchia
3 ore fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
29 minuti fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO
5 ore fa:VOLLEY - Sabato la Sprovieri Corigliano Volley in trasferta a Palermo per confermare la crescita
1 ora fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
2 ore fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”
3 ore fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti
4 ore fa:Lungro, finanziato il ripristino della ex discarica Pettinaro
4 ore fa:Rossanese-Luzzi a porte chiuse, la Prefettura "blocca" il pubblico di casa. La società insorge

Cultura, il 31 presentazione a Rossano ultimo libro di Abate

1 minuti di lettura

Cultura,"Il banchetto di nozze e altri sapori"di Carmine Abate, Concio Amarelli

Cultura.Lunedì 31 ottobre alle 18,00, nell'Auditorium Alessandro Amarelli sarà presentato l'ultimo libro di Carmine Abate, "Il banchetto di nozze e altri sapori" Mondadori Editore.L'autore calabrese, premio Campiello, già noto per "La felicità dell'attesa" , "La collina del vento", torna a Rossano con la nuova fatica letteraria. Filo conduttore di questa nuova opera è il cibo che è identità e perno del racconto. Una storia in cui si intrecciano sapori e odori, che segnano i legami con la terra d'origine, tema ricorrente nei libri di Abate. Dialoga con l'autore il Cavaliere del Lavoro Pina Amarelli.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.