Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
9 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
10 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
6 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
4 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
13 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio

Crosia vivaio di giovani promesse del calcio

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Ha preso il via la seconda settimana del Campus estivo - Summer Camp 2015, promosso dalla Scuola Calcio Elisir, in collaborazione con il Centro di Formazione Giovani Calciatori di Torino, rivolto alle giovani promesse del calcio. Dopo i primi sei giorni intensi, (da Lunedì 29 Giugno a Sabato 4 Luglio) in cui i giovani atleti hanno avuto l’opportunità di allenarsi con Alessandro Pierro, istruttore e responsabile degli Stage estivi del Centro Formazione Giovani Calciatori (CFGC), la seconda parte dello stage formativo, che si concluderà il prossimo Sabato 11 Luglio 2015, prevede la partecipazione di Tommaso Vailatti ex centrocampista del Torino in Serie A, e Fabrizio Capodici già portiere del Piacenza, attualmente parte dello staff tecnico del settore giovanile della Juve. L’Amministrazione Comunale soddisfatta, esprime apprezzamento e plaude all’iniziativa che vede il coinvolgimento dei giovani giocatori e portieri provenienti dall’intero territorio. Alla presentazione dell’evento, nella mattinata di domenica 5 luglio nella sala della delegazione comunale di Mirto, presenziato dal Sindaco Antonio Russo, insieme al consigliere comunale Salvatore Filippelli, hanno partecipato: il presidente della Scuola calcio Elisir, Domenico Belardo, il Presidente Figc Giovanni Bruno, il responsabile allenatori della scuola calcio Elisir, Pino Turco, presidenti Acli Cosenza Giovanni Manganaro e Carmelo Campolo, insieme ai vice presidenti Anna Ventola e Mimmo Turco, l’allenatore di atletica leggera Riccardo Voltarelli e il presidente della Scuola Calcio Atletico Cirò Marina Alfonso Frustillo, oltre a numerosi genitori dei giovani calciatori partecipanti. È importante che si continuino a organizzare iniziative così importanti – dichiara il consigliere con delega allo Sport Francesco Russo, che ieri ha partecipato all’inizio del Campus – che diano ai nostri giovani talenti emergenti, nel caso specifico nel calcio, le stesse possibilità di cui godono gli atleti che vivono in altre realtà italiane. Due settimane non solo di grande crescita ed esperienza per i giocatori, ma anche un’opportunità di essere valutati ed eventualmente selezionati per arrivare ai livelli più alti di questa disciplina. Questo – conclude Russo – grazie al grande lavoro messo in campo dalla Scuola Calcio Elisir, sempre impegnata in attività volte alla preparazione, alla crescita e alla valorizzazione degli atleti, non solo parte della scuola, ma provenienti da tutto il territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.