2 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
30 minuti fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
1 ora fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
5 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
3 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
2 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
Adesso:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
1 ora fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
3 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
4 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”

Crosia, Tordo e Pippo Franco uniti da Natuzza

1 minuti di lettura

Domenico Tordo premia Pippo Franco ospite d’onore alla tre giorni di eventi di Calopezzati dedicata a San Francesco di Paola, patrono della cittadina ionica. Un’opera pregiata incisa su argento con la tecnica dello sbalzo a mano, quella consegnata al celebre showman, dedicata a Natuzza Evolo, di cui è stata avviata la causa di beatificazione e alla quale il conduttore televisivo è devoto da moltissimi anni. Tra lacrime di commozione, rivelazioni e successive gag comiche, lo spettacolo è stato a dir poco emozionante. La Festa di San Francesco si è conclusa ieri (domenica 19 aprile), tra fede, tradizione, folklore e cabaret. L’evento, al quale ha partecipato il giovane Maestro Orafo crosiota, è stato promosso dal Comitato Festa, in partnership con l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Franco Cesare Mangone e dei fedeli della chiesa di Santa Maria Assunta, diretta dal parroco don Nicola Alessio. Una tre giorni popolare, dedicata al Santo Patrono, che tra enogastronomia e spettacolo ha regalato ai numerosissimi partecipanti momenti di svago e socializzazione, ma anche di profonda riflessione. E questo grazie anche alla partecipazione straordinaria del grande showman Pippo Franco. Oltre che soddisfatto – commenta Tordo – mi ritengo sinceramente emozionato e colpito da questa bellissima esperienza. L’intenzione di donare al cabarettista Pippo Franco un’opera unica emblematica dedicata a Natuzza, nasce da un motivo molto profondo che ci unisce. Entrambi, infatti – scandisce l’Orafo – siamo molto devoti alla mistica di Paravati, alla quale mi sono approcciato qualche anno fa, in occasione della sua scomparsa, quando sono stato protagonista di una esperienza quasi onirica, che ha ispirato l’opera della Croce di Natuzza. Da quel momento, ho effettuato alcune ricerche su Natuzza Evolo, scoprendo che anche il presentatore Franco era suo devoto e ho realizzato alcune opere a lei dedicate, tra le quali anche la lastra in argento che ho donato sabato scorso al conduttore. Ecco perché ho ritenuto che la sua presenza nel nostro territorio fosse quasi un segno e ho voluto condividere con lui una parte di un percorso artistico - religioso che ha come punto di riferimento l’immagine materna di una Calabria che abbraccia, accoglie e protegge. Quella stessa Calabria – conclude Tordo - alla quale il presentatore ha rivelato di essere profondamente legato da molti anni, di cui si sente figlio e parte integrante.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.