13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Crosia: strada chiusa, manifestano i cittadini. Amministrazione in prima linea

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Esecutivo Russo in prima linea nel recepire le istanze dei cittadini. Il Sindaco chiamato ad intervenire nella protesta civile e pacifica di un gruppo di residenti che, coinvolti in un contenzioso tra due privati, si trovano a vivere una situazione di isolamento e disagio causato dalla chiusura, su sentenza giuridica, di una strada privata che è a servizio di un’area residenziale densamente popolata. Massimo impegno per cercare una soluzione definitiva al problema della viabilità, anche in vista dell’ambizioso progetto di riqualificazione dell’area marina e, quindi, delle opere di decoro urbano necessarie in tutto il quartiere “Sotto ferrovia”. Ieri pomeriggio (giovedì 29 ottobre 2015), il Sindaco Antonio Russo, insieme all’Assessore ai Lavori Pubblici Saverio Capristo, ha ricevuto la delegazione dei cittadini, costituitisi in comitato permanente di protesta, che si erano riuniti davanti alla sede della delegazione municipale di Mirto, per manifestare le proprie rimostranze, alla presenza dell’imprenditore Giuseppe Grillo e del consulente legale Maurizio Minnicelli. E che, a causa delle condizioni meteorologiche avverse, sono stati accolti nella sala del Consiglio comunale. Questa, in sintesi, la vicenda che il comitato ha esposto agli Amministratori. Da oltre tre mesi, in conseguenza di un contenzioso di natura civile tra privati (ditta Grillo Costruzioni s.a.s. e i proprietari dei terreni confinanti) ad opera di questi ultimi è stata chiusa al traffico veicolare e pedonale la strada di completamento tra via Martin Luther King e Via Kennedy, che porta agli appartamenti negli stabili costruiti dalla ditta Grillo. Questa chiusura sta creando notevoli disagi e danni ai numerosi residenti, che hanno bisogno di percorrere questa arteria, obbligandoli a percorsi alternativi lunghi, disagevoli e più dispendiosi. Percorsi che, in un’eventuale situazione di pericolo per l’incolumità degli abitanti (tra i quali molti bambini e anziani), non consentirebbero l’accesso ai mezzi di soccorso (mezzi pesanti dei Vigili del Fuoco) per raggiungere le suddette abitazioni. Per questo, i cittadini, preoccupati, hanno costituito un comitato permanente di protesta, facendo appello alle Istituzioni e alle Forze dell’Ordine per risolvere, nel minor tempo possibile e una volta per tutte, la delicata questione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.