9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Crosia: primo maggio, scuole e associazioni ancora protagoniste

2 minuti di lettura

Primo Maggio per riflettere e socializzare. Un evento riuscitissimo, quello organizzato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista, in sinergia con l’Amministrazione comunale e con la partecipazione delle scuole e associazioni cittadine. Un metodo oramai consolidato, che promuove il valore dell’unione e della collaborazione, in un lavoro di squadra che sicuramente continuerà a portare benefici alla comunità. Russo: uniti possiamo sopperire alla carenza di risorse e creare eventi importanti e di interesse territoriale, che valorizzino, sempre di più e meglio, la nostra cittadina. La seconda edizione di “Primo Maggio: Oggi si fa festa” ha centrato il suo obiettivo. Tantissimi giovani e famiglie a passeggio sul Lungomare Centofontane e sotto il palco dove si sono tenuti gli spettacoli che hanno animato l’intera giornata. L’evento, nel corso del quale sono stati premiati i giovanissimi che hanno partecipato al concorso contro il bullismo che si è svolto nello scorso mese di marzo, è stato presenziato dal parroco della chiesa San Giovanni Battista, Don Giuseppe Ruffo, dal Sindaco Antonio Russo, dall’assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, Graziella Guido e dal Consigliere con delega al Turismo Francesco Russo. Bisogna continuare a lavorare così – dichiara il Sindaco Antonio Russo – per poter creare una programmazione socio culturale completa e che abbia risonanza su tutto il territorio. Siamo soddisfatti, non solo per come si è svolta la manifestazione, ma soprattutto per il metodo di cooperazione che si è venuto a creare particolarmente negli ultimi tempi, tra le Parrocchie, la Scuola e le associazioni cittadine, nell’organizzazione degli eventi. A loro va tutto l’appoggio e l’apprezzamento dell’Amministrazione comunale. Un ringraziamento particolare, nel caso specifico - sottolinea Russo - alla Parrocchia di San Giovanni Battista che ha ideato e promosso questo raduno/spettacolo che, ne siamo certi, si ripeterà anche il prossimo anno. Sono soddisfatta dell’adesione e della partecipazione delle Scuole – aggiunge Guido - anche a questa giornata. È importante continuare a promuovere il valore della socializzazione ma anche e soprattutto della riflessione su un tema, quello del lavoro, che oggi è diventato una vera e propria emergenza. Ancor più nel Mezzogiorno, dove noi amministratori siamo impegnati quotidianamente per programmare sviluppo e cercare di garantire, così, specialmente alla popolazione scolarizzata, nuove opportunità di lavoro in questo territorio. Il nostro obiettivo continua a rimanere – afferma in conclusione il capogruppo Francesco Russo – quello di destagionalizzare al massimo l’offerta turistica, affinché non si limiti solo alla classica programmazione socio-culturale estiva e natalizia. Per rilanciare il nostro territorio abbiamo bisogno di eventi ben programmati ma che, soprattutto, abbiano un maggiore appeal per turisti e visitatori. Per rendere possibile tutto questo, ovviamente, abbiamo bisogno di tempo, anche a causa dei gravi problemi finanziari che stiamo affrontando, e in particolare di sinergie e collaborazioni, così come si sta già verificando, da parte dell’intera comunità. Convinti, come siamo, che solo impegnandoci insieme nella promozione della nostra cittadina, che passa anche dalla valorizzazione e dal rilancio del centro storico, si possa riuscire nell’intento di sviluppo e di rilancio che da sempre questo territorio attende.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.