Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
Un appuntamento promosso dalla Cgil, che punta a riaccendere il dibattito sulle strategie necessarie per sostenere i territori dell’entroterra e contrastare il fenomeno, sempre più critico, della perdita demografica
LONGOBUCCO - Si terrà giovedì 20 novembre 2025 alle ore 16:30, nella Sala del Consiglio Comunale di Longobucco, l’iniziativa promossa dalla CGIL dal titolo “Aree interne: costruire futuro per fermare lo spopolamento – Le nostre proposte”.
Un appuntamento che punta a riaccendere il dibattito sulle strategie necessarie per sostenere i territori dell’entroterra e contrastare il fenomeno, sempre più critico, della perdita demografica.
A introdurre i lavori saranno Massimiliano Ianni, segretario generale CGIL Cosenza, e Teresa Aiello, del direttivo CGIL Cosenza. La coordinazione dell’incontro è affidata ad Antonio Baratta, responsabile CGIL Longobucco, mentre le conclusioni saranno tratte da Gianfranco Trotta, segretario generale CGIL Calabria.
Prevista una significativa presenza istituzionale: interverranno infatti i sindaci di Longobucco, Bocchigliero, Campana, Celico, Cropalati e Caloveto, oltre a rappresentanti dei consigli comunali, forze politiche e associazioni del territorio.
L’iniziativa si propone come un momento di confronto aperto sulle azioni da mettere in campo per garantire servizi, opportunità e prospettive alle comunità delle aree interne, sempre più segnate da carenze infrastrutturali e migrazioni verso la costa o fuori regione.
La Cgil conferma così il proprio impegno nel sostenere politiche di riequilibrio territoriale e di sviluppo locale, ponendo al centro i bisogni dei cittadini e il futuro delle comunità montane.