6 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
12 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
12 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
13 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
13 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
10 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
11 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
5 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
5 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Crosia Mirto: riapre il nido comunale, al via le iscrizioni

1 minuti di lettura

Nigro: «Sfida coraggiosa verso la normalità. Un supporto sicuro per tante giovani famiglie»

Riapre il nido comunale “La Chiocciola”, al via le iscrizioni per tutte le famiglie che vogliano usufruire del servizio. Prezzi accessibili per sostenere i bimbi di età prescolare in una crescita sana, in ambienti curati e puliti. Un’opportunità per i genitori che lavorano, i quali potranno avere la sicurezza di lasciare i loro figli alle prese con attività ricreative e di prima formazione con il tutoraggio di professionisti costantemente monitorati dagli uffici comunali. Nigro: «È una iniziativa che vuole trasmettere tranquillità e dare speranza in un momento così difficile e particolare». Le iscrizioni al nido comunale La Chiocciola sono già aperte e le famiglie avranno la possibilità di inviare le domande di adesione entro il prossimo mercoledì 18 novembre 2020. Soddisfatta l’assessore alle Politiche sociali, Paola Nigro. «È una scelta convinta e coraggiosa quella dell’Amministrazione comunale a guida Russo – dice l’assessore Nigro – per trasmettere a tutte le famiglie della nostra città quell’indispensabile sensazione di normalità che, purtroppo, in questi mesi ci è stata sottratta per via dell’emergenza pandemica. Riapriamo il Nido comunale, una delle poche strutture pubbliche dedicata ai bambini di età pre-scolare operanti sul nostro territorio, consapevoli dell’importante sostegno che esso potrà dare alle giovani famiglie, soprattutto quelle che hanno entrambi i genitori che lavorano e che non possono permettersi altri tipi di sostegno domestico. Abbiamo, tra l’altro, elaborato una tabella di prezzi per il servizio adeguati alle esigenze di reddito, con costi molto accessibili. La vera sfida, però – conclude Paola Nigro – è quella di consentire la socializzazione ai nostri bambini e consentirgliela nella massima sicurezza. Per troppi mesi i nostri piccoli sono rimasti segregati in casa, lontani dalle loro abitudini e dai loro coetanei e questo riteniamo sia un male nella formazione personale di un individuo». Le domande per l’iscrizione al Nido comunale “La Chiocciola” sono disponibili on-line sul portale istituzione del Comune di Crosia (www.comunedicrosia.it). Dovranno essere opportunamente compilate e, insieme agli allegati, recapitate all’Ufficio servizi sociali attraverso il Protocollo dell’Ente. Il tariffario per poter accedere al servizio è stato scaglionato in tre fasce di reddito. Per quanti entreranno nella prima fascia, con ISEE compreso tra 0 e 10mila euro, la quota di compatercipazione sarà di 50 euro mensili; per la fascia da 10mila a 20mila euro, la quota è fissata ad 80 euro mensili; per la fascia maggiore di 20mila euro il costo sarà di 120 euro mensili.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.