56 minuti fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
2 ore fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
5 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
3 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
5 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
22 minuti fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
6 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
2 minuti fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
2 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
1 ora fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»

Crosia Mirto: Istituto Comprensivo in fermento per mercatini natalizi

2 minuti di lettura
Continuano senza sosta le attività dell’Istituto comprensivo Crosia Mirto. Una citta nella città. I numeri parlano da soli: più di mille e 200 alunni. Oltre cento insegnanti, quasi 2mila e 500 genitori che sistematicamente ruotano attorno questo a importante pianeta chiamato “scuola”. Una realtà che educa e forma senza interruzione le varie generazioni che, man mano. si susseguono. Un ritmo incalzante che, sotto la guida della dinamica dirigente Rachele Donnici, si adegua ai vari contesti e momenti storici. L’ultima iniziativa, in ordine di tempo, è caratterizzata dalla partecipazione attiva del Comprensivo cittadino ai mercatini natalizi. Sedici giorni di attività in cui vengono evidenziate all’esterno azioni concrete che i giovani studenti realizzano fra le mura della scuola. Attraverso quest’iniziativa è stato possibile concretizzare un connubio perfetto fra la scuola e le famiglie degli alunni.
TANTI LAVORI MANUALI SUL TEMA NATALIZIO
Tanti lavori manuali sul tema del Natale realizzati in sinergia. Mamme, insegnanti e discenti impegnati a preparare numerosi lavoretti da esporre nelle fatidiche casette, posizionate nella centralissima piazza Dante di Mirto. Dall’infanzia alla primaria alla secondaria di primo grado, tutti gli otto i plessi dell’istituzione scolastica crosimirtese sono presenti alla settima edizione dei mercatini natalizi. Un evento fra gli eventi programmato da Giuseppe Greco, nell’ambito della rassegna “Magie del Natale” pianificata dal Comune di Crosia. “La scuola”, ha spiegato la dirigente Donnici, “ha partecipato perché è una progettazione inserita all’interno del Ptof, Piano triennale dell’offerta formativa, ma soprattutto perché corrisponde a un’attività legata al potenziamento di una delle otto competenze chiave europee, vale a dire, lo spirito di iniziativa e l’imprenditorialità. Anche se la scuola durante i mercatini non vende i propri prodotti,  ma espone soltanto, in realtà i ragazzi riescono ad acquisire come ci si rivolge al pubblico e a saper dare un valore agli oggetti, ma soprattutto”, ha concluso la dirigente Donnici, “ riescono a creare e a identificarsi nell’oggetto realizzato”. Quindi, si mette in pratica la capacità di saper tramutare le conoscenze in competenze. Per quanto concerne la scuola secondaria di primo grado (scuola media) della stessa istituzione scolastica cittadina, c’è da sottolineare che nei mesi di novembre e dicembre è stato attivato un laboratorio attrezzato per la manipolazione dell’argilla e le tecniche di base della lavorazione della ceramica, ispirato alla metodologia dei laboratori creativi. Un lavoro coordinato dalla  prof.ssa Marcella Pecorari con la  collaborazione artistica della prof.ssa Carmela Arcidiacone. Lo spazio laboratorio è allestito in modo permanente e permette di sviluppare, con la presenza del forno, tutte le fasi di lavorazione della ceramica. Dalla sua attivazione il forno è stato utilizzato dai laboratori di classe di ceramica per  cotture tra biscotto, colore e vetrificazione, a dimostrazione della vitalità e della diffusione della proposta. Un’esperienza formativa importante per i ragazzi. Diversi di questi lavori sono esposti  nei mercatini natalizi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.