7 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
4 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
6 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
3 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
5 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
6 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
3 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
4 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
5 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
7 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma

A Crosia Mirto installato il primo defibrillatore pubblico

1 minuti di lettura

È stato donato dall’azienda Caruso. Russo: «Verso una città cardio-protetta»

E' stato installato questa mattina, 22 luglio, su via Nazionale di Crosia Mirto un nuovo defibrillatore a servizio della comunità di Crosia Mirto e di quanti transitano quotidianamente lungo la Statale 106. Il prezioso strumento salvavita è stato donato alla Città dall’Agenzia funebre Alfonso Caruso, con il prezioso sostegno di alcune famiglie. Stamattina la cerimonia di consegna al sindaco Antonio Russo delle chiavi della bacheca in cui è custodito lo strumento medicale che saranno affidate anche ai carabinieri della locale stazione. Alla cerimonia di stamani, presieduta dal primo cittadino, erano presenti anche il titolare dell’Agenzia funebre, Alfonso Caruso, nonché istruttore salvavita di primo livello; Carlo Zito, rivenditore ufficiale DAE Italia per la Calabria, e Pietro Caramia, coordinatore del centro di formazione salvavita “Missione Cuore” di Avetrana.
PARTE DA QUI IL PROGETTO DI CROSIA CITTA' CARDIO-PROTETTA

«Parte da qui – ha detto il sindaco Russo, intervenendo alla manifestazione odierna – il progetto di Crosia città cardio-protetta. Un progetto, partito tre anni fa, che coinvolge le aziende del territorio. Oggi inauguriamo il primo defibrillatore che l’azienda Caruso mette a disposizione della cittadinanza e di quanti transitano quotidianamente lungo la statale 106. Nei prossimi giorni ne attiveremo un altro offerto da un’altra associazione operante sul territorio e ci auguriamo che, tempo un anno, potremo vedere installati su tutto il territorio comunale almeno 10 punti di cardio-soccorso. La prevenzione per prevenire le patologie cardiache è importante ma è essenziale anche sapersi trovare preparati ad intervenire nel momento di massima necessità. Ecco perché l’Amministrazione comunale continua a sostenere attivamente tutte le attività di formazione al primo soccorso poste in essere dalla Croce Rossa e da altri enti che operano nella nostra comunità».

Siamo felici – ha aggiunto Alfonso Caruso – di poter contribuire fattivamente ad un programma di prevenzione e soccorso. E siamo contenti di essere i primi a Crosia Mirto ad aver installato una bacheca pubblica dove si potranno trovare gli strumenti necessari ad intervenire in caso di un blocco cardiaco. Il defibrillatore installato – ha spiegato Caruso – è uno strumento sanitario a tutti gli effetti con la peculiarità di essere facilmente utilizzato da chiunque senza il necessario supporto di un operatore sanitario».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.