7 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
6 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
9 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
9 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
6 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
5 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
8 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
7 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
8 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Crosia, al via eventi natalizi

1 minuti di lettura

La programmazione invernale 2016 di Mirto Crosia fa incetta di presenze e apprezzamenti. Tra musica e tradizioni, si entra nel vivo del cartellone natalizio Le Magie del Natale ripartendo dal borgo con la seconda edizione di Musicando nel Borgo, in programma per il prossimo Lunedì 26 Dicembre 2016 a partire dalle Ore 20. Dolci e piatti tipici della tradizione, preparati al momento, faranno da cornice all’atteso concerto dei Notte Battente – musica etnico-popolare. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale di Crosia – Assessorato al Turismo. La notte di Santo Stefano – dichiara il Consigliere delegato al Turismo e al Centro storico, Francesco Russo, porgendo l’invito a visitatori, turisti e cittadini del circondario a partecipare all’iniziativa – la trascorriamo tutti insieme nel borgo di Crosia. Non mancherà la buona musica, accompagnata dalle pietanze tipiche della cucina della Valle del Trionto e dal buon vino novello che serviranno in piazza i ragazzi dell’Us Krosia. Abbiamo pensato ad una serata prettamente popolare dove l’informalità è d’obbligo e durante la quale – chiosa Russo - quanti vorranno vivere il nostro Centro storico potranno toccare con mano la grande ospitalità dei cittadini crosioti.

CROSIA, I NOTTE BATTENTE PER VALORIZZARE IL TERRITORIO

Atteso il concerto dei Notte Battente – musica etnico-popolare, reduci da numerosi successi di pubblico e presenze nelle più importanti piazze calabresi.  Il gruppo – dicono di loro esperti recensionisti musicali -  si è sempre posto l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso iniziative di carattere musicale, culturale e sociale, al fine di promuovere la diffusione della musica popolare. “Colori, voci e suoni della Calabria” sono le parole con cui ai Notte Battente piace dare inizio alle serate, esprimendo da subito ciò che la loro musica si propone come obiettivo, ovvero quello di farci assaporare la nostra Calabria, trascinando il pubblico in un ballo al chiarore di luna, per riscoprire le origini e le tradizioni della nostra terra, e facendo sì che, con le loro note, si possa vivere una vera e propria notte battente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.