15 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
16 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
15 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
17 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
14 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
12 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
5 minuti fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
16 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"

Cropalati, l’associazione Concili@mo si presenta al territorio

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA L’associazione Concili@mo si presenta territorio aprendo la porta alle autorità locali ed alla cittadinanza per rendere noti i propri obiettivi e le proprie finalità sociali. Appuntamento Venerdì 23 Ottobre alle ore 18 presso la biblioteca comunale di Cropalati. Al dibattito interverranno i rappresentanti degli enti locali, i sindaci dei comuni afferenti al Gal Sila Greca Basso Jonio Cosentino, le associazioni del territorio, agenzie formative, settore no profit scuole e mondo ecclesiale. L’ipotesi del progetto dell’associazione Concili@mo nasce in un contesto, quello in cui viviamo, caratterizzato da fenomeni di marginalità strutturale ed infrastrutturale, con ostative problematiche di genere, con forte presenza di anziani, minori, soggetti diversamente abili bisognosi di cure e in cui risulta carente la presenza di servizi. Il tentativo concreto del progetto è quello di trovare un sano equilibrio tra vita familiare e vita lavorativa con l’obiettivo di rimuovere le condizioni che impediscono la possibilità di conciliare in maniera armonica le esigenze lavorative con i bisogni di cura familiari attivando forme di cooperazione sociale tra i membri delle comunità locali e assicurando servizi di supporto alla conciliazione in un contesto prettamente rurale. L’associazione “Concili@mo” presieduta da Francesco Maria Madeo, ha sede legale in Cropalati. Come Obiettivi principale si propine di: incentivare forme di cooperazione sociale o mutuo aiuto tra i membri stessi delle comunità locali per attivare politiche di conciliazione fra esigenze lavorative e bisogni di cura familiare. Avviare campagna di sensibilizzazione per un welfare di tipo aziendale. Programmi socio-educativi con interventi a favore di persone svantaggiate.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.