3 ore fa:Sila, firmato protocollo tra Parco e Soccorso Alpino: più sicurezza per chi vive e visita la montagna
16 minuti fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
3 ore fa:Gli studenti del “Da Vinci” di Castrovillari ambasciatori del gusto: al via seminari sui prodotti IGP della Calabria
6 minuti fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
4 ore fa:L’Unical inaugura il Palazzo dell’Innovazione, una “casa comune” per ricerca applicata e nuove tecnologie
3 ore fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»
1 ora fa:A Bocchigliero torna la "Sagra dei Sapori Autunnali"
1 ora fa:Co-Ro, atti persecutori nei confronti di una ex dipendente: arrestato un uomo in flagranza del reato
2 ore fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”
46 minuti fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106

Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ancora un incendio nel cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide. È il quarto episodio in quattro mesi, un nuovo allarme in un’area già segnata da una lunga scia di roghi di chiara matrice dolosa.

Le fiamme si sono sviluppate all’interno del perimetro di cantiere, coinvolgendo alcune lastre di materiale plastico. Secondo una prima ricostruzione, si tratterebbe di un tentativo di sabotaggio non riuscito, poiché il sistema di sicurezza interno ha funzionato perfettamente, impedendo che l’incendio si propagasse.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano e i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia cittadina.

A differenza di quanto accaduto il 26 giugno scorso (nell'immagine di copertina), quando un incendio aveva causato danni significativi alla struttura e rallentato i lavori, l’episodio di oggi non avrebbe – almeno per il momento – provocato conseguenze gravi sul cantiere.

L’impresa concessionaria, grazie al lavoro delle squadre coordinate dal project manager Domenico Petrone, era infatti riuscita a recuperare i ritardi e a riallinearsi al cronoprogramma operativo. Tuttavia, il nuovo episodio alimenta tensione e preoccupazione attorno a un’opera attesa da anni e considerata strategica per il territorio della Sibaritide-Pollino.

Le indagini proseguono per accertare la natura del rogo e individuare chi, ancora una volta, ha tentato di ostacolare il completamento di una delle infrastrutture sanitarie più importanti della Calabria. -

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.