16 ore fa:Ecoross premiata a Oriolo con il riconoscimento “Radici di eccellenza”
15 ore fa:Ponte Fangaro, al via l’aggiudicazione dei lavori: «Frutto dell’impegno dell’Amministrazione Graziano»
16 ore fa:Riaprire il tribunale di Rossano è tra le priorità per la Sibaritide?
5 minuti fa:Notte di paura sulla Statale 106: due incidenti a distanza di pochi chilometri
14 ore fa:L'Asd Corigliano cala la cinquina e passa il turno: Roseto eliminato
14 ore fa:Incentivi auto elettriche 2025: anche Corigliano-Rossano tra i comuni esclusi
17 ore fa:L’accelerazione dello sviluppo del Porto: dai cantieri navali alla banchina crocieristica
13 ore fa:Da Sybaris all’Arberia, raccontare la Calabria attraverso i Mid
15 ore fa:Ma a Corigliano-Rossano si è capito cosa vogliamo?
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Notte di paura sulla Statale 106: due incidenti a distanza di pochi chilometri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO (Cs) – La Statale 106 continua a far paura. Una notte segnata da due incidenti distinti, entrambi nel territorio urbano di Corigliano-Rossano, ha visto tre giovani finire in ospedale, di cui uno in gravi condizioni.

Il primo sinistro si è verificato nella tarda serata di ieri all’altezza di Boscarello. Coinvolte due autovetture: a bordo della prima un ragazzo e una ragazza, entrambi con ferite lievi; nell’altra, una Fiat 500, un giovane di Mirto che ha riportato un trauma cranico e un profondo taglio alla nuca. Soccorso dal personale del Suem 118, è stato trasferito al pronto soccorso del Giannettasio di Rossano per accertamenti più specifici. Gli altri due ragazzi, di Corigliano, non sarebbero in condizioni gravi.

Sul posto sono intervenuti gli agenti del Commissariato di Polizia di Corigliano-Rossano per i rilievi e due ambulanze degli ospedali spoke cittadini. Le cause e la dinamica dello scontro restano al vaglio degli inquirenti.

All’alba di oggi, poi, un altro incidente – probabilmente autonomo – è avvenuto in località Toscano, un tratto tristemente noto della SS106 per la lunga scia di sinistri, spesso anche mortali. Carabinieri e Guardia di Finanza sono intervenuti per i rilievi. Al momento non si conoscono le condizioni del conducente né le circostanze esatte del sinistro.

Ancora una volta la “strada della morte” si conferma teatro di episodi che riaccendono il dibattito sulla sicurezza e sulla necessità di interventi urgenti lungo l’arteria jonica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.