14 ore fa:Sibari, bimba rischia di soffocare a tavola: salvata da un carabiniere
18 ore fa:Il lungomare di Centofontane si dota di quattro passerelle per diversamente abili
19 ore fa:L’ASD Città di Corigliano-Rossano presenta l’organigramma 2025/2026
15 ore fa:Stasera a Cariati si mangia... la pasta Pizzitana (di Pizzo). Incredibile ma vero!
16 ore fa:Mazza (CMG) sul Tribunale della Sibaritide: «Serve coesione territoriale, visione e coraggio»
49 minuti fa:Le vigne e il tempo dell’uva
14 ore fa:Dieci anni dall'alluvione, l'Achiropita abbraccia i suoi figli: commozione per la processione che dalla Cattedrale arriva al mare
18 ore fa:#Sibarinprogress 2025 entra nel vivo: dieci giorni di musica e archeologia
15 ore fa:Con le dimissioni di Occhiuto opere in stallo: salta il cronoprogramma del nuovo ospedale
Adesso:Lido Tropix, dissequestrate le strutture: restano i sigilli solo alla pista

Lido Tropix, dissequestrate le strutture: restano i sigilli solo alla pista

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - A meno di 48 ore dal sequestro preventivo d’urgenza disposto dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, le strutture del Lido Tropix, noto stabilimento balneare con annesso locale di intrattenimento estivo, sono state dissequestrate e restituite al legittimo gestore. Restano però ancora sotto sequestro la pista e l’area direttamente collegata all’attività di pubblico spettacolo.

Il dissequestro è stato eseguito nella giornata di ieri, a seguito dell’istanza presentata dal legale rappresentante della società, l'avvocato Elena Olivieri.

L’istanza è stata accolta integralmente e in tempi rapidissimi, e ha portato alla restituzione di tutte le strutture secondarie, tra cui: locale bar, tabacchi, bagni, infermeria, cabine poste sul lato sinistro (fronte mare).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.