14 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
14 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
13 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
16 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
6 minuti fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
16 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
13 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
15 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
1 ora fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
15 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio

Sibari, fiamme alla Masseria Casabianca e al Museo Archeologico | FOTO

1 minuti di lettura

SIBARI (CASSANO JONIO) – Paura nel pomeriggio di oggi a Sibari, dove un vasto incendio ha colpito la Masseria di Casabianca, attaccando il tetto della struttura storica e distruggendo gran parte del giardino circostante. Le fiamme si sono sviluppate rapidamente intorno alle 16 e, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero di origine dolosa.

La Masseria, conosciuta anche come Oasi di Casa Bianca, è di proprietà del Parco Archeologico di Sibari ed era al centro di un progetto di ristrutturazione finanziato con fondi PNRR, che prevedeva la sua trasformazione in foresteria e punto ristoro per il parco stesso. Ingenti i danni riportati al tetto, mentre il fuoco ha devastato anche la vegetazione adiacente.

Pochi minuti dopo il primo rogo, un secondo focolaio è stato appiccato nei campi alle spalle del museo, propagandosi rapidamente e arrivando a lambire il magazzino archeologico. L’intervento tempestivo delle squadre dei Vigili del Fuoco ha evitato il peggio: squadre di Cassano allo Ionio sono rimaste sul posto insieme a carabinieri e polizia locale, impegnati nelle operazioni di spegnimento e messa in sicurezza.

Alle 20.30 l’incendio è stato dichiarato domato, ma i vigili del fuoco continuano a presidiare l’area temendo nuovi focolai nella notte. Sono in corso le indagini per accertare la matrice dolosa del gesto e individuare i responsabili di un atto che rischia di compromettere un patrimonio storico e culturale di inestimabile valore per la Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.