1 ora fa:Il calcio che non vogliamo
6 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
1 ora fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
4 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
51 minuti fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
3 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
3 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
3 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
5 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
2 ore fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo

Sibari, fiamme alla Masseria Casabianca e al Museo Archeologico | FOTO

1 minuti di lettura

SIBARI (CASSANO JONIO) – Paura nel pomeriggio di oggi a Sibari, dove un vasto incendio ha colpito la Masseria di Casabianca, attaccando il tetto della struttura storica e distruggendo gran parte del giardino circostante. Le fiamme si sono sviluppate rapidamente intorno alle 16 e, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero di origine dolosa.

La Masseria, conosciuta anche come Oasi di Casa Bianca, è di proprietà del Parco Archeologico di Sibari ed era al centro di un progetto di ristrutturazione finanziato con fondi PNRR, che prevedeva la sua trasformazione in foresteria e punto ristoro per il parco stesso. Ingenti i danni riportati al tetto, mentre il fuoco ha devastato anche la vegetazione adiacente.

Pochi minuti dopo il primo rogo, un secondo focolaio è stato appiccato nei campi alle spalle del museo, propagandosi rapidamente e arrivando a lambire il magazzino archeologico. L’intervento tempestivo delle squadre dei Vigili del Fuoco ha evitato il peggio: squadre di Cassano allo Ionio sono rimaste sul posto insieme a carabinieri e polizia locale, impegnati nelle operazioni di spegnimento e messa in sicurezza.

Alle 20.30 l’incendio è stato dichiarato domato, ma i vigili del fuoco continuano a presidiare l’area temendo nuovi focolai nella notte. Sono in corso le indagini per accertare la matrice dolosa del gesto e individuare i responsabili di un atto che rischia di compromettere un patrimonio storico e culturale di inestimabile valore per la Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.