Ore di angoscia a Mandatoriccio per un anziano disperso. Ritrovato nella notte
Dell'85enne originario del centro della Sila Greca e residente a Cariati non si avevano più notizie da ieri mattina. Stanotte il ritrovamento ad opera della squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano

MANDATORICCIO - Ore di angoscia si sono concluse con un sospiro di sollievo nella comunità di Mandatoriccio, dove un anziano di 85 anni, di cui si erano perse le tracce nella giornata di ieri, è stato ritrovato vivo questa notte grazie all'intervento tempestivo e coordinato delle squadre dei Vigili del Fuoco. Il decisivo ritrovamento è stato effettuato, in particolare, dalla squadra del distaccamento di Corigliano-Rossano.
L'uomo, originario di Mandatoriccio ma residente a Cariati e noto per essere il titolare di una storia attività commerciale, non aveva fatto ritorno a casa dopo essersi recato su un terreno di sua proprietà ieri mattina. La prolungata assenza e le infruttuose ricerche autonome hanno spinto la moglie a lanciare l'allarme, innescando una vasta operazione di soccorso.
Le ricerche sono iniziate nel pomeriggio di ieri, con un ampio dispiegamento di forze. Su richiesta dei Carabinieri e della Prefettura, il personale dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Crotone – distaccamento di Cirò Marina – è intervenuto prontamente in località Gaglioppo, a Mandatoriccio.
Successivamente, un contributo fondamentale alle operazioni è giunto con l'arrivo di una squadra del Comando dei Vigili del Fuoco di Cosenza, precisamente dal distaccamento di Corigliano-Rossano. Questa unità ha supportato le attività di ricerca con personale specializzato TAS (Topografia Applicata al Soccorso) e l'utilizzo di un automezzo UCL (Unità di Comando Locale), strumenti essenziali per operare in aree difficili e mappare il terreno in modo efficace.
Dopo ore di incessante perlustrazione in una zona impervia, alle ore 01:47 di questa notte, l'anziano è stato finalmente individuato. La squadra di Corigliano-Rossano lo ha trovato in un dirupo, dove era accidentalmente scivolato. Immediatamente sono state avviate le delicate procedure di recupero: l'uomo è stato immobilizzato su una barella spinale e trasportato in un'area sicura. Qui, è stato affidato al personale sanitario del Suem118 per le prime cure e il successivo trasferimento in ospedale.