1 ora fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
1 ora fa:Il calcio che non vogliamo
2 ore fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
3 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
6 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
49 minuti fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
3 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
4 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
5 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
3 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa

Domenica di fuoco nella Sila Greca: diversi incendi hanno devastato diversi ettari di territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stata una domenica infernale per la Sila Greca, con numerosi incendi che hanno devastato diverse aree, da Mandatoriccio all'Arberia. Le fiamme, alimentate dal vento teso di maestrale e scirocco, hanno richiesto l'intervento congiunto di diverse squadre per essere tenute sotto controllo.

Vigili del Fuoco, coadiuvati dagli operai di Calabria Verde e supportati incessantemente dai canadair e dagli elicotteri della Protezione Civile, hanno lavorato senza sosta per domare i roghi. La situazione più critica si è registrata a Mandatoriccio, in località Cipodero, dove diversi ettari di coltivazioni olivicole e macchia mediterranea sono andati distrutti, lasciando dietro di sé uno scenario desolante.

Il fronte più esteso e impegnativo ha interessato, invece, l'area boschiva compresa tra i comuni di San Giorgio Albanese e Acri. Qui, i canadair di stanza a Lamezia Terme hanno svolto un ruolo importante, effettuando innumerevoli lanci per arginare l'avanzata delle fiamme e proteggere le zone abitate e le foreste circostanti.

Al momento, i roghi sembrano essere sotto controllo, ma la vigilanza rimane alta. Le operazioni di bonifica proseguiranno per tutta la giornata odierna, con l'obiettivo di spegnere ogni focolaio residuo e prevenire nuove riaccensioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.