Corigliano-Rossano, salvati due bagnanti alla deriva grazie alla Guardia di Finanza
Soccorsi in extremis in mare aperto: il pattugliamento costante delle forze dell’ordine si conferma fondamentale per la sicurezza dei bagnanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Due persone in difficoltà sono state tratte in salvo al largo del litorale di Corigliano-Rossano grazie all’intervento tempestivo della Guardia di Finanza. Durante un’attività di pattugliamento, la Vedetta “V.832” della Sezione Operativa Navale locale ha individuato, tramite i moderni sistemi optronici di bordo, due persone in mare trascinate al largo da forti correnti e vento.
Una delle due, un anziano a bordo di un materassino gonfiabile, era stremato e incapace di rientrare a riva. Il bagnino, intervenuto per soccorrerlo, si era ritrovato anch’egli in difficoltà. Entrambi si trovavano ormai molto lontani dalla costa e in pericolo di vita.
L’equipaggio, guidato dal Sottotenente Angelo Michele Gissi, ha raggiunto rapidamente i malcapitati, recuperandoli a bordo in stato di shock ma fortunatamente in buone condizioni di salute.
L’episodio sottolinea l’importanza della presenza costante delle unità navali della Guardia di Finanza, soprattutto nel periodo estivo, lungo le coste calabresi.
Fondamentale, in tal senso, è l’impegno quotidiano della Guardia di Finanza e di tutte le altre Forze dell’Ordine preposte presenti sul territorio, che svolgono un egregio lavoro di pattugliamento costante a tutela della sicurezza pubblica.