7 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
6 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
8 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
8 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
7 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
10 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
6 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
10 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
9 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
9 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani

Corigliano-Rossano, salvati due bagnanti alla deriva grazie alla Guardia di Finanza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Due persone in difficoltà sono state tratte in salvo al largo del litorale di Corigliano-Rossano grazie all’intervento tempestivo della Guardia di Finanza. Durante un’attività di pattugliamento, la Vedetta “V.832” della Sezione Operativa Navale locale ha individuato, tramite i moderni sistemi optronici di bordo, due persone in mare trascinate al largo da forti correnti e vento.

Una delle due, un anziano a bordo di un materassino gonfiabile, era stremato e incapace di rientrare a riva. Il bagnino, intervenuto per soccorrerlo, si era ritrovato anch’egli in difficoltà. Entrambi si trovavano ormai molto lontani dalla costa e in pericolo di vita.

L’equipaggio, guidato dal Sottotenente Angelo Michele Gissi, ha raggiunto rapidamente i malcapitati, recuperandoli a bordo in stato di shock ma fortunatamente in buone condizioni di salute.

L’episodio sottolinea l’importanza della presenza costante delle unità navali della Guardia di Finanza, soprattutto nel periodo estivo, lungo le coste calabresi.

Fondamentale, in tal senso, è l’impegno quotidiano della Guardia di Finanza e di tutte le altre Forze dell’Ordine preposte presenti sul territorio, che svolgono un egregio lavoro di pattugliamento costante a tutela della sicurezza pubblica.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.