5 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
2 ore fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
3 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
1 ora fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
4 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
53 minuti fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
3 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
3 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
1 ora fa:Il calcio che non vogliamo
6 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»

Condannato per non aver pagato gli alimenti alla ex moglie: sentenza annullata in Appello

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Corte d’Appello di Catanzaro, in totale accoglimento delle richieste avanzate dall’avvocato Francesco Nicoletti, difensore di fiducia del 37enne rossanese D.S.G., ha annullato la sentenza di condanna emessa dal Tribunale di Castrovillari con restituzione degli atti al medesimo Tribunale. 

La vicenda scaturiva dalla denuncia presentata dalla ex moglie dell’imputato, la quale lamentava l’inadempienza dell’uomo rispetto alla sentenza pronunciata dal Tribunale di Castrovillari nell’ambito di un procedimento civile, con cui era stato obbligato a versare, entro il giorno 5 di ogni mese, un contributo di mantenimento rivalutabile annualmente secondo gli indici Istat. Da qui la celebrazione del processo a carico del 37enne nel corso del quale la parte offesa, per il tramite di un proprio procuratore speciale, si costituiva parte civile e, in sede di escussione dibattimentale, confermava integralmente il contenuto della propria denuncia. 

Nella sentenza di primo grado, il giudice riteneva la versione della parte offesa lineare e costante, non rilevando alcun astio o risentimento nei confronti dell’imputato. Per questi motivi D.S.G. veniva ritenuto colpevole del reato contestatogli con l’ulteriore condanna al risarcimento dei danni in favore della parte civile costituita nonché al pagamento delle spese legali sostenute da quest’ultima. 

La difesa dell’imputato proponeva, nei termini di legge, impugnazione della sentenza per cui veniva fissata l’udienza di discussione dinanzi ai giudici di secondo grado. Il Sostituto Procuratore Generale della Repubblica di Catanzaro formulava per iscritto richiesta di conferma della sentenza di primo grado con l’ulteriore condanna per l’appellante al pagamento delle spese processuali del secondo grado di giudizio. La Corte d’Appello di Catanzaro, in totale accoglimento delle richieste avanzate dall’avvocato Francesco Nicoletti, ha annullato la sentenza di condanna emessa dal Tribunale di Castrovillari con restituzione degli atti al medesimo Tribunale.

pubbliredazionale

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.