41 minuti fa:Emergenza idrica contrada Fossa in via di superamento: rilevate anomalie sulla rete
4 ore fa:La liuteria di Montegiordano protagonista al Festival della Chitarra di Lagonegro
2 ore fa:Festa di San Rocco ad Amendolara: stasera Danilo Sacco in concerto
4 ore fa:Motorino in fiamme nella notte, paura per un'abitazione nello scalo
3 ore fa:CorriCastrovillari: due sfide, due borghi, tanti campioni a Ferragosto
3 ore fa:Memoria e coraggio: a Sibari l'evento "Le donne di Capaci" di Giuseppe De Rosis
1 ora fa:L'Alto Jonio si riunisce in difesa della causa del popolo palestinese
2 ore fa:Sibaritide, l’oro agricolo da 142 milioni che l’Italia (e la Calabria) continua a ignorare
1 ora fa:Identità e radici storiche al centro dell'incontro su Sybaris e Thurii al Minerva Club Resort
5 ore fa:Life for Gaza: il cammino di solidarietà approda sul lungomare di Mirto

Stretta sui motorini elettrici: la Polizia ne ha sequestrati 13 a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lo scorso 7 marzo il personale della Polizia di Stato, nell’ambito di servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, ha svolto un’attività di contrasto della circolazione abusiva di velocipedi elettrici.

Il personale del Commissariato di Pubblica sicurezza di Corigliano-Rossano, della Polizia Stradale del luogo, del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale e del Gruppo Specializzato Controlli su Strada del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, unitamente al personale della Motorizzazione Civile, procedeva al controllo di tredici velocipedi, con specifici accertamenti che davano esito positivo in quanto si rilevavano modifiche delle caratteristiche costruttive che rendevano gli stessi veicoli classificabili come ciclomotori.

Al termine della straordinaria attività di controllo, sono state quindi elevate nr. 14 contestazioni ai sensi dell’art. 116 CDS, nr. 14 contestazioni ai sensi dell’art. 97/7 CDS e nr. 13 contestazioni ai sensi dell’art. 98/7 CDS, per un importo superiore ad Euro 90.000. Inoltre, nell’ambito della stessa attività, sono stati redatti nr. 14 verbali di Fermo Amministrativo e nr. 26 verbali di Sequestro Amministrativo, di cui nr. 13 ai fini di confisca.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.