1 ora fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
7 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
5 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
6 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
2 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
4 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
4 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
6 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
3 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
5 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza

Non ce l’ha fatta Francesco Occhiuto, si è spento nella notte

1 minuti di lettura

COSENZA - Tragedia a Cosenza. Francesco Occhiuto, 30 anni, uno dei figli del senatore e già sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, è precipitato ieri sera intorno alle 20 dalla finestra dell’abitazione in viale Giacomo Mancini.

Le sue condizioni erano apparse da subito gravissime. Il giovane, nipote dell’attuale governatore della Calabria, trasportato al nosocomio dell’Annunziata, è deceduto nella notte prima di essere trasferito in elisoccorso al centro regionale per la ventilazione extracorporea di Catanzaro. 

In fase di accertamento le cause dell’incidente.

Al senatore Mario Occhiuto, al presidente Roberto Occhiuto e a tutti i familiari, le più sentite condoglianze da parte dell'editore, Enzo Lapietra, del direttore e del gruppo redazionale dell'Eco dello Jonio

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.