19 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
18 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
17 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
1 ora fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
19 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
16 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
17 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
37 minuti fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
20 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
2 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

Pauroso incidente nella notte allo svincolo di Vaccarizzo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Violento incidente stradale nella tarda serata di ieri (sabato 25 gennaio) lungo la provinciale 253 nel tratto tra Villaggio Frassa e Cantinella, vicino all'incrocio con la SP180 per Vaccarizzo. Coinvolte nello scontro, un frontale, una Fiat 500 e una Fiat Multipla, il cui conducente avrebbe riportato le ferite più serie e trasferito d'urgenza in ospedale. Meno gravi le condizioni dei passeggeri dell'altra vettura.

Ancora tutte da chiarire le dinamiche e le caude dell'incidente che però hanno trasformato quel tratto di strada in una scena apocalittica con gli abitacoli delle due auto ridotti a rottami. Tant'è che per estrarre gli occupanti è stato necessario l'intervento delle squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano. 

La dinamica dell'incidente, dicevamo, è ancora sotto indagine da parte della polizia, impegnata a eseguire i rilievi per chiarire le circostanze dell'accaduto. Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i sanitari del Suem che hanno soccorso i feriti. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.