4 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
2 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
1 ora fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
13 minuti fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
3 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
42 minuti fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
4 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
2 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
1 ora fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
4 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori

Incidente a Cariati: ambulanza arriva senza medico

1 minuti di lettura

CARIATI  – Morte improvvisa in pieno centro di Cariati in prossimità dell’Ospedale. L'uomo, un pensionato del posto, noto commerciante, era appena uscito da un supermercato e aveva raggiunto la sua auto. Mentre procedeva lungo la SS106 nel centro di Cariati pare abbia avvertito un malore che gli avrebbe fatto perdere il controllo del mezzo finendo contro un muretto lungo il bordo della strada. 

A quel punto è accorsa sul posto un'ambulanza non medicalizzata che è intervenuta per rianimarlo. Pare che le manovre di rianimazione siano durate per circa tre quarti d’ora. Un’altra ambulanza da Cirò si è poi unita ai colleghi già presenti per prestare soccorso ma per l'uomo non c’è stato nulla da fare e sono stati costretti a dichiararne il decesso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.