15 ore fa:In Calabria le strutture sanitarie possono ottenere autorizzazioni con autodichiarazioni
2 ore fa:Castrovillari, Acanto dice "no" al kartodromo nella Conca del re e ai pannelli solari nella Fascia Pedemontana
1 ora fa:Caro voli, Tavernise e Orrico (M5S): «Tornare a casa non può essere un lusso»
38 minuti fa:Rubano alcolici, picchiano il negoziante e poi si danno alla fuga: arrestati due stranieri
15 ore fa:L'Alto Jonio fiuta l'occasione e "aggancia" gli aeroporti con l'unico treno disponibile
14 ore fa:Canile contrada Foresta: il Comune di Co-Ro affida l'incarico dei servizi sanitari
13 ore fa:Allarme processionaria nelle scuole di Co-Ro: la denuncia del Movimento del Territorio
1 ora fa:Azione propone all'Unical ricerche per una nuova agricoltura di qualità
14 ore fa:Approvato il progetto PinQua nella zona Vasci nel centro storico ausonico
8 minuti fa:Con Amarelli Co-Ro diventa protagonista degli eventi sul Made in Italy

Incedente sul Pollino per un escursionista: salvato dal Soccorso Alpino

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Questa notte, a mezzanotte, sul massiccio del Pollino, al confine tra Basilicata e Calabria, è scattato un intervento del Soccorso Alpino e Speleologico per un escursionista feritosi mentre si trovava da solo, nel mezzo di una violenta perturbazione. Nonostante le difficili condizioni meteorologiche, con una bufera iniziale di pioggia trasformatasi poi in una copiosa nevicata, i tecnici del Soccorso Alpino della Basilicata, in collaborazione con i colleghi della Calabria, sono riusciti a raggiungere l'escursionista, stabilizzarlo e trasportarlo in sicurezza a valle per il successivo trasporto in autoambulanza all'ospedale di Lagonegro. Al campo base, a supporto delle operazioni, presenti anche i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco e i militari dei Carabinieri Forestali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.