1 ora fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
1 minuto fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
14 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
13 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
31 minuti fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione

Caporalato, vasta operazione della Polizia nel territorio di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lo scorso mercoledì 15 gennaio personale della Polizia di Stato del Commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, all'interno dell'area urbana di Rossano, mirati controlli straordinari unitamente a personale della locale Polizia Amministrativa e Sociale, della Polizia Giudiziaria, della Squadra Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine Calabria, dell’Ispettorato del Lavoro e dell’Azienda Sanitaria Locale, allo scopo di contrastare il dilagante fenomeno del caporalato, a salvaguardia di tutti quei lavoratori che vengono sottoposti a condizioni di sfruttamento, nonché metodi di sorveglianza e situazioni alloggiative degradanti. 

Nel corso del predetto servizio sono state controllate 55 persone (dieci con predenti penali); ispezionati 50 veicoli; è stata passata al setaccio un'azienda agricola e verificata l'idoneità di una licenza.

Gli accertamenti eseguiti hanno consentito di accertare ed elevare  sanzioni per violazioni relative alla mancanza dei requisiti di sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, le  violazioni riscontrate e sanzionate hanno riguardato l’obbligo del datore di lavoro di fornire attrezzature conformi e idonee ai fini della salute e della sicurezza dei lavoratori, nonché la disciplina e la regolamentazione delle vie di circolazione e delle uscite di emergenza, la cui normativa impone di rendere utilizzabili in qualsiasi evenienza. 

«I controlli effettuati dagli uomini del Commissariato di Corigliano-Rossano, del Reparto Prevenzione Crimine Calabria e della Questura, diretta dal Questore della Provincia di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, in piena sinergia con gli altri enti di controllo interessati, testimoniano - si legge nell'informativa della Questura - l’impegno e la particolare attenzione nell’affrontare e nel voler reprimere questo fenomeno, a difesa di tutte le categorie di lavoratori». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.