4 ore fa:La celebre fumettista Sara Colaone a Co-Ro, per raccontare le donne che scelgono il proprio destino
1 ora fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
3 ore fa:Più di 1000 studenti delle superiori in visita ai laboratori di Ingegneria dell'Unical
3 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
29 minuti fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
2 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
3 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
1 ora fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
4 ore fa:«Sarà un Black Friday in crescita anche in Calabria»
59 minuti fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità

Maxi operazione contro lo streaming illegale in Italia e in Europa

1 minuti di lettura

CATANIA - È stata eseguita dalla Polizia di Stato una importante operazione contro la pirateria audiovisiva, «la più vasta condotta in Italia e in Europa» come riporta la nota della questura di Catania.

Oltre 270 operatori della polizia postale impegnati nell’effettuare 89 perquisizioni in quindici regioni italiane con la collaborazione delle forze di polizia straniere, 14 perquisizioni nel Regno Unito, Olanda, Svezia, Svizzera, Romania e Croazia, nei confronti di 102 persone. 11 provvedimenti di custodia cautelare nei confronti di altrettanti sospettati in Croazia.

Secondo le stime il fenomeno dello streaming illegale - legato soprattutto a film e serie tv - arriva a generare perdite miliardarie ai danni dell’industria dell’intrattenimento che ne limita le opportunità di crescita ed investimento.

I dettagli dell’operazione saranno resi noti durante una conferenza stampa che si terrà alle ore 11.30 presso la procura di Catania.

fonte info: fanpage.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.