11 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
10 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
12 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
7 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
7 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
6 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
9 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
8 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
6 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
8 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia

Maxi operazione contro lo streaming illegale in Italia e in Europa

1 minuti di lettura

CATANIA - È stata eseguita dalla Polizia di Stato una importante operazione contro la pirateria audiovisiva, «la più vasta condotta in Italia e in Europa» come riporta la nota della questura di Catania.

Oltre 270 operatori della polizia postale impegnati nell’effettuare 89 perquisizioni in quindici regioni italiane con la collaborazione delle forze di polizia straniere, 14 perquisizioni nel Regno Unito, Olanda, Svezia, Svizzera, Romania e Croazia, nei confronti di 102 persone. 11 provvedimenti di custodia cautelare nei confronti di altrettanti sospettati in Croazia.

Secondo le stime il fenomeno dello streaming illegale - legato soprattutto a film e serie tv - arriva a generare perdite miliardarie ai danni dell’industria dell’intrattenimento che ne limita le opportunità di crescita ed investimento.

I dettagli dell’operazione saranno resi noti durante una conferenza stampa che si terrà alle ore 11.30 presso la procura di Catania.

fonte info: fanpage.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.