42 minuti fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
1 ora fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
2 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
2 ore fa:Alta velocità, Stasi attacca: «Una tecnocrazia strapagata condanna la Calabria al Medioevo dei trasporti»
13 minuti fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
3 ore fa:Natale in Co.Ro 2025/2026: il Comune avvia la procedura per la ricerca sponsor
4 ore fa:Saracena impegnata contro la Violenza di Genere: la cultura del rispetto si coltiva tra i banchi
3 ore fa:L'Unical cresce nel Global Ranking di Shanghai e con Water Resources entra nella top 100 mondiale
4 ore fa:Trebisacce, 100 grammi di cocaina in casa: arrestato un uomo. Operazione congiunta Polizia–Finanza
1 ora fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»

Maxi operazione contro lo streaming illegale in Italia e in Europa

1 minuti di lettura

CATANIA - È stata eseguita dalla Polizia di Stato una importante operazione contro la pirateria audiovisiva, «la più vasta condotta in Italia e in Europa» come riporta la nota della questura di Catania.

Oltre 270 operatori della polizia postale impegnati nell’effettuare 89 perquisizioni in quindici regioni italiane con la collaborazione delle forze di polizia straniere, 14 perquisizioni nel Regno Unito, Olanda, Svezia, Svizzera, Romania e Croazia, nei confronti di 102 persone. 11 provvedimenti di custodia cautelare nei confronti di altrettanti sospettati in Croazia.

Secondo le stime il fenomeno dello streaming illegale - legato soprattutto a film e serie tv - arriva a generare perdite miliardarie ai danni dell’industria dell’intrattenimento che ne limita le opportunità di crescita ed investimento.

I dettagli dell’operazione saranno resi noti durante una conferenza stampa che si terrà alle ore 11.30 presso la procura di Catania.

fonte info: fanpage.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.