4 ore fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
1 ora fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
17 minuti fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
3 ore fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
47 minuti fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
2 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
1 ora fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
4 ore fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
2 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
3 ore fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»

Scoperti 10 lavoratori in nero: multa complessiva di 40mila euro alle imprese

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - I Carabinieri della Compagnia di Cassano Jonio, nell’ambito dei servizi ispettivi volti al contrasto del lavoro sommerso, hanno scoperto dieci lavoratori in nero impiegati presso sei cantieri edili e una attività di vendita di cibi e bevande nei territori di Sibari, Villapiana e Trebisacce.

I controlli hanno consentito di riscontare la presenza di 10 persone, intente a prestare le proprie mansioni lavorative in assenza di un regolare contratto e comunque senza alcun preventiva comunicazione di inizio del rapporto di lavoro, in totale violazione degli obblighi fiscali e contrattualistici.

Alle imprese controllate sono state elevate sanzioni che vanno dai 3.600 ai 7.800 euro, per un importo complessivo di circa 40.000 euro.

Per le medesime imprese, sarà avanzata proposta di sospensione dell’attività imprenditoriale al competente Ispettorato territoriale del lavoro di Cosenza.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.