15 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
15 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
55 minuti fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
2 ore fa:A Trebisacce la mostra sul giovanissimo Santo Acutis
14 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
14 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
5 minuti fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale
1 ora fa:L’Unical nella prestigiosa classifica Highly Cited Researchers 2025
1 ora fa:Imprese centenarie, per Amarelli sono «motori di economia, comunità e fiducia»
25 minuti fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura

Ancora fiamme nell'alto Jonio della Sibaritide

1 minuti di lettura

TREBISACCE - L'Alto Jonio della Sibaritide è nuovamente teatro di un imponente incendio che da questa mattina sta avvolgendo la valle del Saraceno, situata tra i comuni di Villapiana e Trebisacce. Una vasta area di macchia mediterranea è in fiamme, minacciando il prezioso ecosistema della regione.

L'incendio sta richiedendo l'intervento di numerose squadre di soccorso. Sul posto sono operativi i Vigili del Fuoco delle squadre boschive di Corigliano-Rossano, Trebisacce e Castrovillari. In loro supporto, sono attivi anche i volontari dell'antincendio boschivo provenienti dal Piemonte, le squadre di Calabria Verde e numerosi membri della Protezione Civile. Tra i volontari, si distinguono le squadre dell'Associazione Bersaglieri "La Fenice" e "I Falchi" di Rossano, impegnate nella dura battaglia contro le fiamme.

L'area colpita dall'incendio è estremamente vasta, coprendo perlopiù il diaframma di territorio che si estende tra la vecchia statale 106 e la SS106 bis. Questa complessa configurazione territoriale rende le operazioni di spegnimento particolarmente impegnative.

A supporto delle operazioni di terra, sono stati mobilitati anche mezzi aerei. Sul sito dell'incendio operano un elicottero e un Canadair dei Vigili del Fuoco, fondamentali per tentare di contenere l'avanzata delle fiamme e limitare i danni al patrimonio naturale della zona.

La situazione è in continua evoluzione, e le squadre di soccorso stanno lavorando instancabilmente per mettere sotto controllo l'incendio . Resta alta l'attenzione nell'Alto Jonio, dove il pericolo di incendi sta diventando un problema sempre più pressante da affrontare con tempestività ed efficacia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.