13 ore fa:Ricerca di lavoro, successo per il Talent Day Fipe a Corigliano-Rossano
14 minuti fa:Riconoscimento internazionale per l'azienda di Oriolo, Straface: «Orgoglio calabrese»
10 ore fa:Auto in fiamme sulla Provinciale Cassano-Castrovillari, al vaglio le cause
11 ore fa:Passione tra le antiche mura: a Corigliano centro storico l'Arte sacra "sfida" il tempo
43 minuti fa:Attivato il Postamat nel Comune di San Giorgio Albanese
11 ore fa:Sistema Universitario Inclusivo e valorizzazione Made in Calabria: Straface propone una legge
12 ore fa:Behind the Light: i ragazzi dell'IC di Mandatoriccio e Cariati riscoprono la magia del cinema
12 ore fa:Giustizia, anche Corigliano-Rossano avrà il suo Ufficio di Prossimità
10 ore fa:Enrico Ruggeri in piazza il 25 aprile per la festa di San Francesco di Paola
13 ore fa:"Il Berretto a Sonagli" di Luigi Pirandello in scena al Teatro Paolella

Corigliano-Rossano: divieto di avvicinamento per un cinquantasettenne

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella mattinata odierna personale del Commissariato di P.S. del Corigliano-Rossano ha dato esecuzione alla misura cautelare del divieto di avvicinamento emessa dal G.I.P.  del Tribunale di Castrovillari, nei confronti di un uomo ritenuto autore di atti persecutori nei confronti dell'ex compagna.

L'uomo, non accettando la fine della loro relazione sentimentale, terminata nel mese di luglio 2023, avrebbe minacciato gravemente la donna in svariate occasioni ponendo in essere  vessazioni e rivolgendole frasi denigratorie.  minacce e insulti contenuti in messaggi scritti e accompagnati da  audio condivisi medianti l'app whatsapp: 

Alla donna sarebbero state rivolte minacce del seguente tenore "PAGHERAI TUTTO PESANTEMENTE", "PAGHERAI GLI EFFETTI DELLA MIA VENDETTA"  " NESSUNA PIETA'" per le quali la stessa ha sporto  denuncia verso il suo ex compagno.

Subito sono state  avviate attività investigative, coordinate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari diretta dal Procuratore Capo Dr. Alessandro D'Alessio, culminate con la richiesta di misura cautelare.

All'uomo, che da accertamenti è emerso avere svariati pregiudizi penali e di polizia a suo carico, è stato contestato il reato di atti persecutori con l'aggravante dell'utilizzo di strumenti informatici 

Il tutto si comunica nel rispetto dei diritti dell'indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell'attuale fase del procedimento fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di garantire il diritto di cronaca.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.