22 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
21 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
17 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
12 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
14 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
16 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
21 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
18 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
7 minuti fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio
23 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila

Illeciti elettorali, truffa e concussione. Rinviato a giudizio il sindaco di Trebisacce Mundo

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il gup del tribunale di Castrovillari, questa mattina, ha rinviato a giudizio gli imputati dell’inchiesta coordinata dalla procura di Cosenza, che vede – tra gli altri – coinvolto il rieletto sindaco di Trebisacce Franco Mundo (difeso dall’avvocato Franz Caruso). Il gup nei suoi confronti ha disposto il rinvio giudizio, così come quello di tutti gli altri imputati: Antonio Tufaro (difeso dall’avvocato Gennaro Tufaro), Michele Calvosa (difeso dall’avvocato Salvatore Di Marco), Cosimo Folda (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Andrea Caruso), Domenico Lofrano (difeso dall’avvocato Leonardo Lucente), Antonio De Marco (difeso dall’avvocato Pierpaolo Viteritti), Antonio Angiò (difeso dall’avvocato Luca Alba).

L’inchiesta

I finanzieri della Compagnia di Sibari, nell’ambito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Cosenza, a luglio 2021, hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali – emessa dal gip del Tribunale di Castrovillari, Simone Falerno, su richiesta del Pubblico Ministero titolare delle indagini, Luca Primicerio – nei confronti dell’allora sindaco (rieletto nelle ultime amministrative) del Comune di Trebisacce, Franco Mundo e di due dipendenti dell’Ente locale, Antonio Tufaro Michele Calvosa, destinatari di misura interdittiva della sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio, rispettivamente di tre e sei mesi. I militari della Guardia di Finanza avevano accertato, in occasione delle elezioni regionali del 28 gennaio 2020, illiceità nella raccolta delle sottoscrizioni necessarie per raggiungere il quorum indispensabile alla dichiarazione di presentazione della lista circoscrizionale di candidati “Io resto in Calabria”, Circoscrizione Elettorale Nord, a sostegno di Pippo Callipo Presidente della Regione Calabria. fonte corrieredellacalabria.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.