6 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
48 minuti fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
3 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
7 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
2 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
1 ora fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
2 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Rissa nella notte a Rossano, coinvolto un prete: poteva essere una strage

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Poteva finire in tragedia la rissa scoppiata nella notte scorsa in un noto locale della movida di Corigliano-Rossano, a Rossano scalo. Per motivi ancora al vaglio degli inquirenti, all'interno dell'attività commerciale sarebbe scoppiato un forte diverbio tra una guardia giurata ed un sacerdote: spintoni, urla, parole grosse e un accenno di colluttazione.

Dall'interno del locale, quindi, la lite si sposta all'esterno ed è qui la guardia giurata avrebbe estratto la pistola sparando all'indirizzo di un giovane che era intervenuto a difesa del sacerdote.

Il ragazzo subito soccorso è stato trasferito in ospedale dove è stato operato per un salvataggio d'arto. Sul posto, nelle immediatezze dei fatti sono arrivate una pattuglia dei Carabinieri e la volante della Polizia di Stato che hanno individuato e fermato la guardia giurata e avviato le indagine. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.