4 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
5 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
4 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
6 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
1 ora fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
5 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
6 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
3 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
24 minuti fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
4 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza

Rissa nella notte a Rossano, coinvolto un prete: poteva essere una strage

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Poteva finire in tragedia la rissa scoppiata nella notte scorsa in un noto locale della movida di Corigliano-Rossano, a Rossano scalo. Per motivi ancora al vaglio degli inquirenti, all'interno dell'attività commerciale sarebbe scoppiato un forte diverbio tra una guardia giurata ed un sacerdote: spintoni, urla, parole grosse e un accenno di colluttazione.

Dall'interno del locale, quindi, la lite si sposta all'esterno ed è qui la guardia giurata avrebbe estratto la pistola sparando all'indirizzo di un giovane che era intervenuto a difesa del sacerdote.

Il ragazzo subito soccorso è stato trasferito in ospedale dove è stato operato per un salvataggio d'arto. Sul posto, nelle immediatezze dei fatti sono arrivate una pattuglia dei Carabinieri e la volante della Polizia di Stato che hanno individuato e fermato la guardia giurata e avviato le indagine. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.