3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
4 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
4 minuti fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
3 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
24 minuti fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
34 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
16 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
15 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

Incidente a Ciminata, spunterebbe l'ipotesi di un pirata della strada

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Potrebbe esserci un pirata della strada ad aver generato l’incidente che ieri pomeriggio si è consumato in contrada Ciminata a Corigliano-Rossano e che ha provocato il ferimento di un 18enne, finito in un fosso di scolo mentre era a bordo di un motociclo ed ancora ricoverato presso l'ospedale hub Annunziata di Cosenza dove è stato trasferito in elisoccorso.

In un primo momento si era pensato che il ragazzo avesse in qualche modo percorso l’area verde per poi finire inconsapevolmente nel dirupo. Lo sviluppo delle fasi investigative della Polizia Locale, però, farebbe propendere per l’ipotesi che al diciottenne centauro sia stata in qualche modo tagliata la traiettoria di corsia mentre percorreva la provinciale, costringendolo, poi, ad una manovra che lo ha portato fuori strada. 

In queste ore si stanno individuando i testimoni che possano aver potuto assistere alla scena e che possano aiutare gli inquirenti a chiudere il cerchio sull'incidente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.