14 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
16 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
16 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
15 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
17 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
51 minuti fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania
15 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
14 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
1 ora fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
13 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno

Rifornitore inattivo del cosentino continuava a vendere gasolio agricolo: scattano le denunce

1 minuti di lettura

COSENZA Oltre 95mila euro di accise evase da una società agricola del Cosentino. A scoprire la frode i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM)
in servizio nell’Ufficio delle Dogane di Catanzaro. Si tratta in particolare di una frode nel settore delle agevolazioni fiscali sui prodotti energetici impiegati nei lavori agricoli e orticoli, nonché in allevamento e florovivaistica.
La frode è stata accertata nel corso dell’attività di controllo su un deposito commerciale in provincia di Cosenza, disposto a seguito di un’attenta attività di analisi dei rischi.
Sulla base di quanto desunto dalla consultazione delle banche dati in uso ad ADM e dopo aver effettuato un inventario fisico sul deposito, che risultava inattivo da almeno sei mesi, sono stati posti a confronto gli acquisiti risultanti dalla contabilità dei fornitori e le consegne effettuate ai clienti, constatando così un ingente ammanco di gasolio ad uso agricolo. Attraverso questa tecnica il carburante sarebbe stato sottratto all’accertamento ed al pagamento delle accise.
Il rappresentante legale della società è stato contestualmente denunciato all’Autorità Giudiziaria.

fonte corrieredellacalabria.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.