1 ora fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
4 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
2 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
3 ore fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
3 ore fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
1 ora fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
3 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
21 minuti fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
51 minuti fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
2 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti

Passeggia nel Parco del Pollino e perde l’orientamento, salvata dal soccorso alpino

1 minuti di lettura

SAN SOSTI - La Stazione Alpina Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuta nel pomeriggio di oggi nel comune di San Sosti per una giovane dispersa. F. F., 43enne originaria di San Sosti, era uscita da casa, intorno alle 10:30, per effettuare una passeggiata lungo la gola del fiume Rosa, nel Parco Nazionale del Pollino.

Durante l'itinerario la donna, vista la zona fortemente impervia e con presenza di numerosi salti di roccia, ha perso l'orientamento, riuscendo fortunatamente ad allertare, direttamente, il Sasc.

Il ritrovamento in tempi relativamente brevi è avvenuto grazie all'attivazione dell' Sms locator, sistema di geolocalizzazione in uso al Soccorso Alpino che permette l'individuazione del disperso con la sola risposta ad un speciale messaggio che giunge direttamente sul cellulare della persona coinvolta.

Raggiunta, la donna è stata accompagnata sulla strada nei pressi del Santuario del Pettoruto a San Sosti. Non si è reso necessario un controllo sanitario.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.