12 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
10 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
13 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
14 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
12 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
11 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
11 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
11 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
13 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
10 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"

Polizia Ferroviaria Calabria, controllate quasi 4mila persone durante le festività. Ecco i dettagli

1 minuti di lettura

CALABRIA - Il compartimento di Polizia Ferroviaria rende noto il resconto delle attività di controllo effettuate durante le festività natalizie.

Durante il periodo che va dal 23 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023 sono state controllate 3.964 persone, di cui 536 con precedenti di polizia, 103 veicoli ispezionati e 3 sanzioni amministrative elevate.

Questi i risultati conseguiti nell'ambito dell'attività del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Calabria nelle Festività Natalizie. Sono stati effettuati specifici controlli nelle stazioni ferroviarie con 360 pattuglie impegnate, di cui 51 a bordo treno.

L'attività è stata espletata con l'impiego di operatori in uniforme ed in abiti civili, che hanno fatto ricorso anche all'uso di metal detector e di unità cinofile per aumentare i livelli di sicurezza e prevenzione.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.