8 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
9 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
6 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
9 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
6 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
7 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
8 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
10 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
7 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
6 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!

Intimidazione al sindaco Russo, domani seduta straordinaria del Consiglio comunale di Crosia

1 minuti di lettura

CROSIA - Dopo la solidarietà occorre fare chiarezza attorno all'ennesimo atto intimidatorio rivolto al sindaco di Crosia, Antonio Russo. Nei giorni scorsi, ricordiamo, il primo cittadino del capoluogo traentino è stato vittima di un atto incendiario che ha colpito la sua residenza estiva. Una casa mandata a fuoco lontano da occhi indiscreti, un'azione mirata e recidiva. Perché proprio la stessa abitazione nel 2018 era stata oggetto di un eguale atto intimidatorio. Gli inquirenti stanno compiendo un lavoro certosino, senza lasciare nulla al caso, settacciando - ovviamente - sia l'attività amministrativa che quella privata dell'avvocato Antonio Russo.

Intanto, in questi giorni sono stati tanti gli attestati di solidarietà giunti al primo cittadino da parte della politica, di rappresentanti istituzionali e del mondo associazionistico. Mentre domani (venerdì 27 gennaio) a Mirto tornerà a riunirsi il Consiglio comunale, questa volta in forma straordinaria, per solidarizzare con il primo cittadino e condannare ogni atto di violenza nei confronti delle istituzioni. La seduta del consesso civico è convocata per le ore 17.30 nella sala consiliare di viale della Repubblica. Non solo, è in fase di organizzazione una grande di manifestazione contro la violenza che dovrebbe tenersi, sempre nel centro urbano di Mirto durante la prossima settimana.

Nel frattempo stamani il sindaco Russo ha partecipato alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica convocato dal Prefetto Ciaramella proprio a seguito dell'atto incendiario subito nei giorni scorsi dal primo cittadino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.