2 ore fa:Appalto pulizie Asp, dipendenti senza stipendio e senza prodotti per lavorare: proclamato lo sciopero
2 ore fa:Fede, mare e futuro: la Diocesi di Rossano-Cariati celebra la "Giornata mondiale della Pesca"
31 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:VOLLEY - Domani la Sprovieri Corigliano Volley affronterà in casa la Tiesse Letojanni-Messina
1 minuto fa:Sybaris e la verità che riemerge. Adesso serve il coraggio di fare il passo successivo: continuare a scavare
4 ore fa:«Smartphone vietati e IA promossa, è schizofrenia educativa». La denuncia di Teresa Pia Renzo
51 minuti fa:Mobilitazione dei dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro. Chiedono diritti, sicurezza e legalità
3 ore fa:Strage ferroviaria al casello di Fossa/Fabbrica, dopo 13 anni tutti assolti: «Il fatto non sussiste»
5 ore fa:Stagione concertistica "Città di Corigliano-Rossano": si esibirà il Paisiello Guitar Quartet
1 ora fa:Corigliano-Rossano, finalmente un lampo di città

Estorsione, assolto un pregiudicato 55enne di Frascineto «perché il fatto non sussiste»

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Si è concluso con una sentenza di assoluzione con la formula “perché il fatto non sussiste” il procedimento penale a carico di un 55enne di Frascineto, con numerosi precedenti, difeso di fiducia dall’avvocato penalista Raffaele Meles del Foro di Castrovillari.

L’uomo, operante nel settore delle onoranze funebri, era accusato di estorsione in seguito a fatti verificatisi nel 2017. Secondo la tesi accusatoria, il 55enne avrebbe aggredito e minacciato due suoi concorrenti al fine di garantirsi l’esclusiva per l’affissione dei manifesti funebri sul territorio di Frascineto.

Nel corso del procedimento, l’avvocato Raffaele Meles faceva emergere come le condotte poste in essere dal proprio assistito non configurassero gli estremi del reato di estorsione, in quanto le stesse persone offese nel corso della propria testimonianza avevano riferito di avere a loro volta colpito l’imputato e di avere continuato ad affiggere manifesti. Circostanza, questa, confermata anche da altri testi.

Terminata la fase istruttoria il Pubblico Ministero, considerata la personalità dell’imputato, pericoloso e già condannato in precedenza per fatti simili, chiedeva una sentenza di condanna, mentre la difesa, rilevando anche la contraddittorietà delle dichiarazioni delle parti offese, chiedeva l’assoluzione del 55enne. All’esito della camera di consiglio, il Tribunale di Castrovillari, condividendo la tesi difensiva dell’avvocato Meles, ha emesso una sentenza di assoluzione con la formula “perché il fatto non sussiste”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.