1 ora fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
3 ore fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
46 minuti fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
6 minuti fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
26 minuti fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
3 ore fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
26 minuti fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
1 ora fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
2 ore fa:La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food

Violenza sui disabili a Co-Ro, stamani l'udienza davanti al Giudice della Libertà

1 minuti di lettura

Si è tenuta stamani davanti al Tribunale della libertà di Catanzaro l’udienza per il riesame delle misure cautelari inflitte a Grazia Fusaro, Luciana Antoniotti e Francesco Ritacco, tutti e tre indagati a seguito dell’i chiesta condotta dai Carabinieri del Reparto territoriale di Corigliano-Rossano e coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, su un centro diurno per disabili di Corigliano-Rossano all’interno del quale si sarebbero perpetrate violenze, anche di natura sadica, a danno degli ospiti della struttura.

I tre sono finiti ai domiciliari con la grave accusa di maltrattamenti nei confronti di disabili, insieme ad altri due indagati a piede libero, in attesa di processo.

A seguito degli interrogatori di garanzia, il Giudice per le indagini preliminari presso il tribunale di Castrovillari, confermando l'impianto accusatorio del pubblico ministero Veronica Rizzaro, aveva confermato per tutti e tre le misure cautelari.

A seguito di questa decisione, il collegio difensivo dei tre indagati composto dagli avvocati Francesco Calabrò (per Grazia Fusaro), Giovanni Bruno (per Luciana Antoniotti), Roberto Laghi e Giuseppe Vena (per Francesco Ritacco sul quale pesa anche l'accusa di sadismo nei confronti di uno degli ospiti disabili della struttura) ha deciso di presentare richiesta di riesame al Tribunale della libertà di Catanzaro contestando il quadro indiziario.

L’udienza presso il palazzo di Giustizia catanzarese si è tenuta stamani e sono comparsi davanti al giudice solo due dei tre imputati (Grazia Fusaro e Francesco Ritacco). Al termine della discussione il collegio difensivo è tornato a chiedere per i tre l’annullamento delle misure cautelari o un affievolimento delle stesse. La determinazione del giudice è attesa nelle prossime ore.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.