16 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
23 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
15 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
34 minuti fa:Si sente male di notte: non ci sono medici né ambulanze... solo le promesse di una sanità migliore
19 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
21 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
1 ora fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
15 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
22 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
20 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli

Violenza sui disabili, confermate le misure cautelari per Fusaro, Antoniotti e Ritacco

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Restano ai domiciliari i tre operatori del centro diurno Gocce nel Deserto onlus (Grazia Fusaro, Luciana Antoniotti e Francesco Ritacco), finiti agli arresti domiciliari con la pesante accusa di maltrattamenti nei confronti di disabili. Il giudice per le indagini preliminari di Castrovillari, Simone Falerno, ha sciolto le sue riserve dopo la doppia seduta degli interrogatori di garanzia durante le quali ha ascoltato le posizioni di tutti e tre gli indagati e quelle del pubblico ministero, Veronica Rizzato, che sta seguendo il caso.

Le motivazioni esposte dagli imputati non sono bastate al Gip per concedere  misure meno afflittive richieste dal collegio difensivo composto dagli avvocati Francesco Calabrò (per Grazia Fusaro), Giovanni Bruno (per Luciana Antoniotti), Roberto Laghi e Giuseppe Vena (per Francesco Ritacco sul quale pesa anche l'accusa di sadismo nei confronti di uno degli ospiti disabili della struttura). 

I legali, però, per far valere le ragioni dei loro assistiti, sarebbero pronti a presentare appello al Tribunale della Libertà.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.