1 ora fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
51 minuti fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
2 ore fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
4 ore fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”
5 ore fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»
2 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106
3 ore fa:A Bocchigliero torna la "Sagra dei Sapori Autunnali"
20 minuti fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
2 ore fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
3 ore fa:Co-Ro, atti persecutori nei confronti di una ex dipendente: arrestato un uomo in flagranza del reato

Violenza sui disabili, confermate le misure cautelari per Fusaro, Antoniotti e Ritacco

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Restano ai domiciliari i tre operatori del centro diurno Gocce nel Deserto onlus (Grazia Fusaro, Luciana Antoniotti e Francesco Ritacco), finiti agli arresti domiciliari con la pesante accusa di maltrattamenti nei confronti di disabili. Il giudice per le indagini preliminari di Castrovillari, Simone Falerno, ha sciolto le sue riserve dopo la doppia seduta degli interrogatori di garanzia durante le quali ha ascoltato le posizioni di tutti e tre gli indagati e quelle del pubblico ministero, Veronica Rizzato, che sta seguendo il caso.

Le motivazioni esposte dagli imputati non sono bastate al Gip per concedere  misure meno afflittive richieste dal collegio difensivo composto dagli avvocati Francesco Calabrò (per Grazia Fusaro), Giovanni Bruno (per Luciana Antoniotti), Roberto Laghi e Giuseppe Vena (per Francesco Ritacco sul quale pesa anche l'accusa di sadismo nei confronti di uno degli ospiti disabili della struttura). 

I legali, però, per far valere le ragioni dei loro assistiti, sarebbero pronti a presentare appello al Tribunale della Libertà.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.