9 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
10 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
6 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
7 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
6 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
8 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
10 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
9 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
5 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
8 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf

Violenza sui disabili, confermate le misure cautelari per Fusaro, Antoniotti e Ritacco

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Restano ai domiciliari i tre operatori del centro diurno Gocce nel Deserto onlus (Grazia Fusaro, Luciana Antoniotti e Francesco Ritacco), finiti agli arresti domiciliari con la pesante accusa di maltrattamenti nei confronti di disabili. Il giudice per le indagini preliminari di Castrovillari, Simone Falerno, ha sciolto le sue riserve dopo la doppia seduta degli interrogatori di garanzia durante le quali ha ascoltato le posizioni di tutti e tre gli indagati e quelle del pubblico ministero, Veronica Rizzato, che sta seguendo il caso.

Le motivazioni esposte dagli imputati non sono bastate al Gip per concedere  misure meno afflittive richieste dal collegio difensivo composto dagli avvocati Francesco Calabrò (per Grazia Fusaro), Giovanni Bruno (per Luciana Antoniotti), Roberto Laghi e Giuseppe Vena (per Francesco Ritacco sul quale pesa anche l'accusa di sadismo nei confronti di uno degli ospiti disabili della struttura). 

I legali, però, per far valere le ragioni dei loro assistiti, sarebbero pronti a presentare appello al Tribunale della Libertà.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.