34 minuti fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
4 minuti fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari: la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
2 ore fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
3 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
4 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
2 ore fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
1 ora fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
3 ore fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
1 ora fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate
1 ora fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta

Violenze sui disabili a Co-Ro, i tre indagati si appellano al tribunale della libertà

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua la vicenda giudiziaria che nelle settimane scorse ha travolto il centro diurno per disabili "Gocce nel deserto" che opera a Corigliano-Rossano. A seguito di un'operazione dei carabinieri del Reparto territoriale, guidato dal colonnello Raffaele Giovinazzo, condotta dalla procura della Repubblica di Castrovillari, erano finiti ai domiciliari tre operatori del centro, Grazia Fusaro, Luciana Antoniotti e Francesco Ritacco, con la grave accusa di maltrattamenti nei confronti di disabili, insieme ad altri due indagati a piede libero.

Lunedì scorso il Giudice per le indagini preliminari presso il tribunale di Castrovillari, confermando l'impianto accusatorio del pubblico ministero Veronica Rizzaro, aveva confermato per tutti e tre le misure cautelari.

A seguito di questa decisione, però, il collegio difensivo dei tre indagati composto dagli avvocati Francesco Calabrò (per Grazia Fusaro), Giovanni Bruno (per Luciana Antoniotti), Roberto Laghi e Giuseppe Vena (per Francesco Ritacco sul quale pesa anche l'accusa di sadismo nei confronti di uno degli ospiti disabili della struttura) ha deciso di presentare richiesta di riesame al Tribunale della libertà di Catanzaro contestando il quadro indiziario. Il Tribunale di Castrovillari ha già trasmesso gli atti al foro catanzarese e già nella prossima settimana dovrebbe essere fissata la data di comparizione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.