1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
15 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
1 ora fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
2 ore fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
14 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
38 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
15 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»

Violenze sui disabili a Co-Ro, i tre indagati si appellano al tribunale della libertà

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua la vicenda giudiziaria che nelle settimane scorse ha travolto il centro diurno per disabili "Gocce nel deserto" che opera a Corigliano-Rossano. A seguito di un'operazione dei carabinieri del Reparto territoriale, guidato dal colonnello Raffaele Giovinazzo, condotta dalla procura della Repubblica di Castrovillari, erano finiti ai domiciliari tre operatori del centro, Grazia Fusaro, Luciana Antoniotti e Francesco Ritacco, con la grave accusa di maltrattamenti nei confronti di disabili, insieme ad altri due indagati a piede libero.

Lunedì scorso il Giudice per le indagini preliminari presso il tribunale di Castrovillari, confermando l'impianto accusatorio del pubblico ministero Veronica Rizzaro, aveva confermato per tutti e tre le misure cautelari.

A seguito di questa decisione, però, il collegio difensivo dei tre indagati composto dagli avvocati Francesco Calabrò (per Grazia Fusaro), Giovanni Bruno (per Luciana Antoniotti), Roberto Laghi e Giuseppe Vena (per Francesco Ritacco sul quale pesa anche l'accusa di sadismo nei confronti di uno degli ospiti disabili della struttura) ha deciso di presentare richiesta di riesame al Tribunale della libertà di Catanzaro contestando il quadro indiziario. Il Tribunale di Castrovillari ha già trasmesso gli atti al foro catanzarese e già nella prossima settimana dovrebbe essere fissata la data di comparizione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.