1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
27 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino

Aveva occupato abusivamente una casa popolare ma è stato assolto: il fatto non sussiste

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Assolto perché il fatto non costituisce reato. Scatta l’assoluzione per il trentaduenne di Corigliano-Rossano F.C., assistito e difeso di fiducia dall’avvocato penalista Giuseppe Vena, accusato di aver occupato abusivamente, nelle forme aggravate, un’abitazione di proprietà dell’Aterp.

A deciderlo il Tribunale di Castrovillari sezione penale, in funzione di giudice monocratico, dopo aver udito l’arringa del difensore Vena che smontava in ogni punto il capo d’imputazione.

Secondo l’accusa sostenuta dal Pubblico Ministero, l’uomo avrebbe invaso ed occupato l’immobile di proprietà dello Stato poiché a seguito di controlli, da parte delle forze dell’ordine, quest’ultimo veniva colto nella flagranza del reato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.