8 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
11 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
11 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
19 minuti fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
7 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
5 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
10 ore fa:È morto Papa Francesco
4 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
3 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"

Lotta all'immigrazione clandestina: il reparto Cc di Co-Ro denuncia due persone a piede libero

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Nell'ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto dell'immigrazione clandestina, disposto dal reparto territoriale di Corigliano-Rossano, i militari della Stazione di Corigliano Scalo, coadiuvati da personale del 14° Battaglione Calabria, hanno sequestrato un edificio, sito nella frazione Schiavonea, di sei piani e di 20 unità immobiliari, ove all’interno venivano identificati 11 cittadini extracomunitari di cui 3 irregolari».

E’ quanto comunica attraverso una nota stampa, il comandante di reparto, tenente colonnello Raffaele Giovinazzo.

«Nell’ambito di tale operazione,  si comunica, nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che i Carabinieri della dipendente stazione di Corigliano Scalo hanno denunciato, a piede libero - dichiara Giovinazzo -  i due proprietari dell’immobile che dovranno rispondere dei reati per aver concesso in locazione, in assenza di regolare contratto, ai soggetti di nazionalità straniera risultati sprovvisti di regolare documentazione abitativa alla permanenza nel territorio italiano, a condizioni onerose e non eque, rispetto ai valori di mercato ed in carenti condizioni igenico-sanitarie dell’intero fabbricato,  tali da consentirgli di trarne profitto approfittando della condizione di irregolare dello straniero presente nel territorio italiano».

Si legge ancora nel comunicato, che i denunciati dovranno Inoltre rispondere del reato: «Di omessa vigilanza sul bene, non avendo eseguito quei lavori di straordinaria manutenzione necessari a rimuovere il pericolo per l’incolumità pubblica in relazione all’occasionale passaggio di persone nel luogo in cui insiste l’edificio».

L’attività investigativa intrapresa dai militari operanti, ha consentito di ricostruire, a livello di gravità indiziaria ed in attesa dei successivi sviluppi, attesa l’attuale fase di svolgimento delle indagini preliminari, la condotta posta in essere dai denunciati.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive