13 ore fa:È morto Papa Francesco
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
11 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
9 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
7 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
6 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
3 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
12 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
14 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
14 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni

Inquinamento ambientale, assolta la sindaca di Rosanna Mazzia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Assolti perché il fatto non sussiste. Lo scorso giovedì 10 marzo 2022, dopo una lunga e meditata camera di consiglio, il Tribunale di Castrovillari ha concluso, con una formula di assoluzione,  la vicenda giudiziaria che vedeva imputati il sindaco di Roseto Capo Spulico, Rosanna Mazzia, il dirigente dell'area tecnica, Giovanni Marangi ed il gestore dell'impianto di depurazione Teodoro D'Ambrogio - difesi dagli avvocati Ettore Zagarese, Domenico Laghi e Giuseppe Falbo -  accusati del reato di inquinamento ambientale per avere nelle loro rispettive qualità consentito ed effettuato lo stoccaggio abusivo dei rifiuti originati dal trattamento delle acque reflue urbane dell'impianto di depurazione ubicato in località Piano d'Orlando nel comune di Roseto Capo Spulico con accumulo di fanghi di depurazione oltre i limiti consentiti.

Questo l'impianto accusatorio rispetto al quale il primo cittadino di Roseto Capo Spulico Questa era la prospettazione accusatoria dalla quale il primo cittadino di Roseto era stato chiamato a rispondere in concorso e rispetto al quale, nel protestare sin da subito la propria innocenza, aveva deciso di mettersi da subito a disposizione dell'autorità giudiziaria competente al fine di chiarire la propria posizione.

L'istruttoria che ne è seguita le ha dato piena ragione consentendo, da un lato che venisse fuori la correttezza dell'azione amministrativa e dall'altro la dimostrazione, anche nei fatti, della completa insussistenza delle ipotesi di reato contestato tanto da indurre il Giudicante a pronunciare sentenza assolutoria con formula ampia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.